Una giovane donna guida la riscossa socialista
Angela Forno è la candidata alla presidenza della provincia e lavora per la riunificazione degli ex Psi
Tornano i socialisti, con una sigla che raggruppa varie anime della diaspora post tangentopoli e con una candidata giovane e grintosa. Angela Forno, 34 anni, analista finanziaria di Cardano al campo, ha in tasca la tessera del Nuovo Psi di De Michelis, è in politica da due anni, ed è stata scelta come candidato alla presidenza della Provincia. La sostengono i ‘Socialisti per la costituente’ e i Repubblicani
Che significato ha una lista unica con le varie anime socialiste a Varese?
“Vogliamo riunire tutti i socialisti, anticipando i tempi della costituente prevista a livello nazionale. Sono maturi i tempi per presentarci come socialisti uniti e dare la possibilità agli elettori di scegliere al di fuori di questo bipolarismo. Non è l’avventura di un momento, ma un progetto di ampio respiro”.
Siete di destra o di sinistra?
“Innanzitutto siamo autonomi. Se non arriveremo al ballottaggio, valuteremo i progetti e gli uomini da sostenere”.
Che spazio c’è a Varese per i socialisti?
“I sondaggi dicono che c’è un 7% della popolazione disponibile a votare socialista e noi siamo pronti a dare risposte concrete”.
Quanto siete presenti sul territorio?
“Abbiamo cinque sezioni del Nuovo Psi a Somma Lombardo, Gallarate, Samarate, Cardano, Tradate. Godiamo dell’appoggio dell’onorevole Andrea Buffoni. Il partito poi ha deciso di puntare su persone giovani, è una scommessa”.
Lei è molto giovane, mentre il suo partito è il più vecchio d’Italia…
”Guardi a volte uno si sente socialista prima di scoprire di esserlo. Come nel mio caso, il socialismo non è morto, c’è lo sfruttamento nei call centre, non c’è futuro per i giovani, non ci si può fare una famiglia. Che risposte dare? Come diceva Craxi, dobbiamo essere un partito con il cuore nell’Ottocento e gli occhi nel futuro”.
Di che opere ha bisogno questa provincia?
“La viabilità è il tema primario, da quando guido non ho visto grandi progetti, Malpensa è collegata male e per andare a Milano ci vuole un’ora e mezza. La Provincia deve fare da raccordo tra i comuni e ci vorrebbe una metropolitana che arrivasse a Malpensa, passando per Busto e Gallarate”.
In che cosa vi distinguete dagli altri?
“Vogliamo ascoltare di più la gente. Siamo sensibili ai temi sociali e vogliamo più attenzione per chi deve essere tutelato, in particolare disabili, donne, pensionati. Ci distinguiamo per il coraggio che abbiamo avuto a proporci e il gruppo di lavoro che abbiamo messo in campo”.
Obiettivo immediato?
“Non ci siamo posti obiettivi, guardiamo al progetto complessivo”.
Cosa dite agli elettori?
”Vediamo quanto il socialismo possa ancora scaldare gli animi. Vogliamo dire agli elettori: se sei socialista e vuoi votare socialista, ora hai una opportunità”
Tre politici a cui si ispira.
“De Michelis, Craxi e poi ho un mito tutto personale per Sandro Pertini che rappresenta un amore che avevo fin da bambina: è parte della storia della mia famiglia”.
La prima cosa che direbbe se fosse eletta.
”Voglio veramente aprire un dialogo con tutti i cittadini”.
Cosa direbbe di questa provincia a chi non ci abita?
“E’ la provincia più bella nord Italia: grandi lavoratori, piccole imprese, posto ben collegato zone splendide, è un polmone di vita buona”.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.