Il “Quartetto d’archi di Cremona” a Villa Panza
L'ensemble chiude il ciclo di concerti "Schubert sotto le stelle"
Martedì 19 giugno il “Quartetto di Cremona”, composto da Cristiano Gualco, violino, Paolo Andreoli, violino, Simone Gramaglia, viola, Giovanni Scaglione, violoncello, chiuderà il ciclo di concerti “Schubert sotto le stelle”, con la direzione artistica del maestro Fabio Sartorelli. L’ensemble si esibirà nello splendido cortile di Villa Panza sarà l’irrinunciabile palcoscenico per tutti gli amanti della musica classica. E come oramai da tradizione, le esecuzioni musicali saranno affidate all’esuberante bravura di giovani interpreti. il “Quartetto di Cremona”, fondato nel 2000 si è già affermato come una delle realtà cameristiche italiane più interessanti. Nato dall’unione di musicisti formatisi all’Accademia W. Stauffer del Maestro Salvatore Accardo, cresciuto in seno alla Scuola di Musica di Fiesole sotto la guida del Maestro Piero Farulli, il Quartetto di Cremona ha avuto uno sviluppo velocissimo che lo ha portato, e lo porterà, ad esibirsi in Italia e all’ estero nei contesti più prestigiosi.
In caso di cattivo tempo i concerti si terranno a Ville Ponti, antistanti Villa Panza, orario: 21.00
Entrata: € 25 (Aderenti FAI e Soci del Quartetto di Milano: € 22).
Per informazioni e prenotazioni: Villa e Collezione Panza, Dal martedì alla domenica dalle 10 alle 18: tel. 0332/283960 faibiumo@fondoambiente.it
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.