L’autovelox è utile o inutile?
C'è chi sostiene che sia un metodo da medioevo e chi invece afferma che evitano il far west sulle strade. Il dibattito dei lettori di Varesenews sugli autovelox
Egregio Direttore
percorrendo in macchina la strada provinciale Varese-Gavirate passando pertanto dai Comini di Casciago, Luvinate, Barasso e Comerio rischi di vederti arrivare a casa e con stupore quattro notifiche per eccesso di velocità (mediamente vieni multato per velocità intorno ai 55- 60 Km./ora) oltre alle ulteriori incombenze amministrative (chi guidava, numero di patente, punti e quanto stabilisce il C.d S.).
Mi vengono in mente racconti mediovali qundo per passare "la valle" dovevi pagare dazio al signorotto padrone del castello.
Così è nel 2007. L’occhio elettronico vigila e lungo la strada non compare un vigile urbano oramai troppo occupato a svolgere funzioni di esattore.
La macchina elettronica sancisce "esattamente" il tuo comportamento senza controprova ( nei verbali viene indicato il modello e la marca dell’accusatore ad indicare l’assoluta legalità dell’occhio verificatore) e le cartelle esattoriali di condannano inequivocabilmente.
La macchina elettronica sancisce "esattamente" il tuo comportamento senza controprova ( nei verbali viene indicato il modello e la marca dell’accusatore ad indicare l’assoluta legalità dell’occhio verificatore) e le cartelle esattoriali di condannano inequivocabilmente.
Infatti giungono notizie che i Comuni "mediovali" si sono anche associati, ovviamente non nella prevenzione ma nel far di conto.
La legge và rispettata, ma ho sentore che per far cassa la provinciale in quetione è una manna. Difficile fare tutta la tratta a meno di 50 Km./ora, neanche in bicicletta c’è l’ho fatta, ovviamente in discesa .
Massimo Collitorti
______________________________
Sia Cittiglio che Gemonio fanno parte della Polizia locale del Verbano. Al Signor Chiera le conclusioni. (Quando li chiami perchè c’è il Solito cretino che, tutti i giorni ed alla stessa ora, scende da una via a tutta velocità e fà la curva a sinistra tirando il freno a mano rischiando di ribaltarsi e coinvolgere altre persone, non intervengono !!!! Che ce vuoi fà. Certo e più facile e più importante fare il servizio con il multavelox.!!! Non devi discutere con le persone, non devi fare verbali, mandi un semplice avviso di contravvenzione che, il più delle volte, chi lo riceve, per non avere fastidi e perdite di tempo, paga senza impugnarlo. Così i soldi che vengono incassati serviranno per altre attrezzature più sofisticate che non serviranno a fare prevenzione, ma a portare altri soldi nelle casse del Corpo.) Come direbbe Beppe Grillo, in questo modo, Va a f… c…. la prevenzione.!!!
Os. Eva.
______________________________
Egregio Direttore,
non cambieremo mai!
Tutti vogliamo il rispetto delle leggi ma quando poi le stesse ci "puniscono" cominciamo a lamentarci.
Nell’articolo dove un lettore paragona gli autovelox ai dazi del medioevo si fa accenno ad una velocità di 55-60 km/h contro i 50 stabiliti dalla norma,per inciso +10%-+20%.
Concordo con la difficoltà, a volte, di mantenere i limiti stabiliti dalla legge ma sono del parere che se non ci fossero le nostre strade diventerebbero più Far West di quello che già sono.
Dovremmo imparare a rispettarli e a pretendere poi che vengano modificati là dove sono eccessivamente bassi o incoerenti ( a volte si ha l’impressione che i cartelli vengano messi tanto per farlo).
Troppa gente percorre le nostre strade incurante dei limiti, del traffico, della segnaletica orizzontale; certo forse più degli autovelox e telecamere sarebbe più efficace una maggior presenza pattuglie ma questo vorrebbe dire un aumento di costi con conseguenti lamentele da parte nostra.
In conclusione, poichè tutti noi siamo sensibili al portafoglio, benvengano le telecamere e gli autovelox.
Distinti Saluti,
Milo Calvino
___________________________________
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.