Novant’anni e gioca con i bambini
Bogno festeggia l'asilo con un concorso di torte e il tiro a freccette: appuntamento domenica 30 settembre
L’asilo di Bogno festeggia domenica 30 settembre 2007 i suoi 90 anni. Un documento scovato recentemente negli archivi comunali ha rivelato l’origine della scuola materna nella piccola frazione di Besozzo. Esattamente il 23 ottobre del 1917 la signora Giuseppina Del Vitto fece dono alla comunità del terreno, su cui tuttora sorge l’edificio, in memoria del suo defunto marito Angelo Attilio Quaglia. Furono gli abitanti del luogo ad innalzare la costruzione che venne poi intitolata al sul benefattore. L’asilo venne sostenuto dei suoi soci temporanei e perpetui spinti da un’ideale di solidarietà tanto che venivano accolti per primi i bambini poveri senza chiedere loro di pagare una retta e se c’erano posti disponibili veniva aperta l’iscrizione anche agli altri.
Lo spirito che ha animato i primi anni della scuola materna sopravvive ancora nell’entusiasmo del suo attuale presidente Anna Maria Binda. "Sono fermamente convinta che in una piccola comunità, come è quella della frazione di Bogno, quando vengono a mancare delle strutture come un asilo, una scuola o un oratorio, inevitabilmente il centro muore. Da quando mi sono presa in carico questa responsabilità sto mettendo tutta la mia voglia di fare e le mie competenze di ex insegnante per tenere in piedi l’istituzione." La signora Binda, prima presidentessa donna, da due anni propone nuove iniziative per coinvolgere i genitori e rinnovare l’offerta formativa per i 27 bambini dell’asilo.
La prossima domenica sarà giornata di festa a Bogno. Dopo la messa delle 10.30 nella chiesa di San Vito, verrà offerto l’aperitivo. I festeggiamenti continueranno dalle 3 del pomeriggio con l’open day all’asilo. E’ prevista una festa della torta a cui tutte le nonne , mamme e aspiranti pasticceri sono invitati a partecipare con una loro creazione, per i golosi sarà possibile acquistare i dolci interi o a fette. Verranno organizzati giochi per grandi e piccoli e si potranno acquistare marmellate e gli ormai tradizionali zuccherini sotto alcol.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.