Katia Ricciarelli grande protagonista del recital natalizio
Accompagnata domenica 2 dicembre alle 21 dall’Ensemble Archi della Scala al teatro Condominio Vittorio Gassman
La voce di Katia Ricciarelli grande protagonista domenica 2 dicembre alle 21 al Teatro Condominio Vittorio Gassman di Gallarate, accompagnata dall’Ensemble Archi della Scala diretti da Jacopo Doro. Un recital natalizio imperdibile, che porta in città, grazie alla stagione teatrale 2007/2008 della Fondazione Culturale “1860 Gallarate Città” onlus, la maestria del grande “soprano verdiano”, che dal 1969, anno del suo debutto a Mantova con la Bohéme di Giacomo Puccini, ammalia e affascina con i sui timbri e il suo carisma, che hanno fatto il giro dei più prestigiosi teatri mondiali.
Da sempre interessata alla scoperta di nuove voci, Katia Ricciarelli ha anche istituto, nel 1991, una sua Accademia Lirica Internazionale, dove personalmente segue gli artisti migliori. Protagonista delle più importanti opere liriche e diretta dai più grandi direttori d’orchestra, tra i quali Riccardo Muti, Zubin Mehta, Herbert von Karajan, Sir Colin Davis, James Lavine, Claudio Abbado, Lorin Maazel, Carlo Maria Giulini e Gianandrea Gavinazzi, nel 1994 Katia Ricciarelli, in occasione dei 25 anni di carriera, è stata insignita del titolo di “Kammersinger” a Vienna e di “Gran Ufficiale della Repubblica Italiana” a Roma. Nel 1999 diventa direttrice artistica del teatro Politeama della provincia di Lecce e tra il 2003 e il 2005 è direttore artistico del taetro Sferisterio di Macerata.
Ha inciso diversi dischi, e ha anche interpretato diversi film dimostrandosi ottima attrice. Nel Recital Natalizio la Ricciarelli è accompagnata dall’Ensemble Archi della Scala, gruppo cameristico formato da prestigiosi musicisti dell’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano. Gli interpreti, uniti nell’intento di ricercare tra gli autori del periodo barocco e tra gli operisti dell’ottocento composizioni di altissimo valore artistico, anche quelle meno conosciute ed eseguite, offrono all’ascoltatore programmi squisitamente interessanti e di alto livello culturale. I festival più importanti, le sale da concerto e i teatri più prestigiosi ospitano regolarmente questo Ensemble, accolto sempre con grande entusiasmo dal pubblico e dalla critica.
Oltre all’intensa attività concertistica nazionale ed europea, l’Ensemble Archi della Scala ha effettuato una prestigiosa tournée in Cina, America, Australia e Giappone. Da segnalare che, nella prima parte del recital in programma a Gallarate, si ascolterà un concerto di Mozart (al pianoforte Carla Punzo).
Il costo dei biglietti per la serata varia da 20 a 30 euro. Informazioni e prenotazioni alla biglietteria del teatro del Popolo in via Palestro 5 a Gallarate lunedì dalle 17 alle 19, da martedì a venerdì dalle 11 alle 14 e dalle 17 alle 19; sabato dalle 17 alle 19 al teatro Condominio Vittorio Gassman di via Sironi 2; informazioni e prenotazioni telefoniche al numero 0331 784140 da martedì a venerdì dalle 16 alle 17.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.