La bici in stazione? “Custodiamocela da soli”
La proposta è di Alterlist. Primo passo giovedì 22 novembre davanti alla Stazione FFSS con il punto informazioni di Alterlist dalle 17.30 alle 19.00
Riceviamo e pubblichiamo
Un servizio autorganizzato di custodia delle biciclette, ecco cosa propone Alterlist, per tentare di scuotere un’ Amministrazione sorda alle esigenze dei ciclisti ed in particolare dei pendolari che tutti i giorni prendono il treno.
Una chiamata ai pendolari stufi di ritrovarsi solo con l’ombra della propria bicicletta alla fine di una giornata di lavoro. E quindi un servizio auto-organizzato di custodia delle biciclette alla stazione FFSS, uno dei luoghi principali di un possibile traffico ciclistico. Ci si prefigge di organizzare una settimana in cui i cittadini che gravitano in stazione auto-organizzano un deposito biciclette custodito.
Il primo passo: incontrasi per “contarsi” e per organizzarsi, giovedì 22 novembre davanti alla Stazione FFSS il punto informazioni di Alterlist dalle 17.30 alle 19.00.
L’uso della bicicletta a Busto Arsizio, spinto a parole dalla politica, è in realtà negato dalle scelte dell’amministrazione in tema di viabilità nel suo complesso. Complicato andare in giro in macchina, pressoché impossibile in bicicletta. Mentre in altre città si intraprendono politiche per la diffusione dell’uso della bicicletta a Busto Arsizio sembra che il tema non sia all’ordine del giorno, anzi. Sembra che non ci sia nessun interesse reale (mentre si sprecano le dichiarazioni e le promesse da parte dell’Amministrazione) ad intraprendere un percorso di incentivazione all’uso della bicicletta.
L’attenzione, anche misure di minima, come la realizzazione di un deposito delle biciclette nelle stazioni ferroviarie o in luoghi di grande transito pubblico è assente in città. Addirittura quelli che c’erano sono scomparsi, murati, chiusi, apparentemente in modo definitivo ed ultimativo.
I depositi di biciclette nelle stazioni ferroviarie o in luoghi di grande transito pubblico (ospedale, cimitero, poste, municipio), sono solo un primo passo verso una cultura della mobilità sostenibile. A Busto, i depositi esistenti sono via via spariti e le ciclabili solo binari morti.
Info e contatti alterlist@virgilio.it
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.