Una casa al servizio dei cittadini
Inaugurata la sede ristrutturata delle Acli. Presenti monsignor Stucchi, il prevosto Donnini e i vertici regionali e nazionali dell'associazione
"Da adolescente la mia scelta di responsabilità sociale e di impegno non può prescindere dal ricordo di una sede delle Acli. – Monsignor Stucchi racconta così la sua vicinanza all’associazione cattolica – Siete una dono per la Chiesa ed importante è il vostro impegno verso gli ultimi. Soprattutto in un periodo dove il rischio che vincano le paure è davvero grande".
L’inaugurazione della sede ritrutturata è stata un’occasione importante per le Acli per raccontare la propria attività, il rinnovato entusiasmo per stare dentro una società in continuo cambiamento."Non è un punto di arrivo, ma di partenza per continuare nella nostra attenzione a quanti hanno bisogno. – Il presidente Ruffino Selmi, ha così svolto una breve relazione non autocelebrativa – Oggi il mondo del lavoro attraversa trasformazioni importanti e il nostro impegno deve restare alto, soprattutto versi quelli che hanno meno diritti e che arrivano nella nostra terra per bisogno incontrando tante difficoltà". Le Acli hanno così dedicato un grandissimo spazio ai servizi che oggi sono molto più articolati di una volta quando era sopratutto il Patronato a far la parte del leone.
Le Acli in questi anni hanno reintrepretato la propria funzione di ascolto, di aiuto concreto diventando di fatto punto di riferimento per migliaia di cittadini italiani e non.
La bontà dell’azione varesina è stata testimoniata dal segretario nazionale Roberto Oliva che ha fatto i complimenti ai dirigenti varesini e aui tanti operatori volontari e non che si distinguono per la propria professionalità e passione.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.