Una Cinquecento a grandezza naturale, e tutta di cioccolato

Questo l'eccezionale premio di un'asta benefica a favore del progetto "Un nido per Pollicino" in favore dei neonati prematuri

Grazie alla generosità della ditta Novi-Elah, che ha fornito gli oltre 210 kg il cioccolato necessari per creare questa incredibile scultura, il signor Lasagna, maestro cioccolatiere di Novi Ligure (AL), ha messo a disposizione la sua bravura e la sua pazienza realizzando una Fiat 500 in scala 1:1.

L’opera d’arte è stata una delle principali attrazioni di Golosaria, la rassegna dedicata alla cultura e al gusto, che si è tenuta il 25 e il 26 novembre a Torino, nelle sale di Palazzo Isozaki. Ed è proprio in questa sede che sono state messe a disposizione del fortunato e generoso vincitore dell’asta su ebay  le chiavi di cioccolata della Fiat 500, che con un piccolo gesto di solidarietà in questo modo potrà aiutare tanti bambini nati prematuramente a crescere sani come tutti gli altri.

L’autovettura se l’è aggiudicata con un’offerta il direttore del Centro Polivalente Anziani di Induno Olona che in occasione delle prossime festività natalizie ha raccolto un generoso contributo sposando il progetto dell’Associazione Albero della Vita Onlus.

L’auto sarà esposta per tutto il periodo delle prossime festività insieme alle altre scenografie natalizie che da sempre allietano il soggiorno degli ospiti anziani  in soggiorno presso la struttura di Via Maciachini 9.

La fiammante FIAT 500 è giunta presso la sede del Centro Polivalente Anziani di Induno Olona nel tardo pomeriggio  di  martedì 27 e qui il direttore ed i suoi collaboratori si sono da subito messi all’opera per realizzare ed attrezzare gli spazi espositivi.

Grazie alla collaborazione dell’esperto maestro pasticcere Marco Maculan, l’auto ha dovuto subire un intervento di ripristino della carrozzeria, visto che nell’esposizione Piemontese gli oltre 15.000 visitatori hanno avuto modo di farne di ogni, tra cui anche tentarne di aprire le portiere per verificarne il contenuto interno: cioccolato. L’auto è stata pertanto “preparata” e trasformata in un pezzo unico  del suo genere, grazie alla preparazione in Abarth, storico marchio utilizzato dalle vetture della casa torinese.
Ora anche Induno Olona, potrebbe diventare meta aggiunta al percorso goloso di Eurochocolate Varese.

DETTAGLI TECNICI DELL’OPERA:

Lunghezza: 355 centimetri
Larghezza: 165 cm
Altezza: 149 cm
Peso: 210 kg circa il cioccolato della ditta Novi e 45 Kg quelli messi a disposizione dalla pasticceria Maculan.

Questo è lo straordinario premio dell’asta di beneficenza i cui proventi verranno interamente donati a sostegno del progetto Un Nido per Pollicino della Fondazione L’Albero della Vita a sostegno dei neonati prematuri.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 01 Dicembre 2007
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.