La moschea non si farà
Solo un'area sarà destinata a "luogo di culto", quella per la Chiesa Evangelica in via dell'Artigianato
La moschea non si farà. La questione che negli scorsi mesi ha animato i dibattiti tra amministrazione e cittadini sestesi è arrivata a questa conclusione. Sarà il Consiglio comunale di lunedì prossimo a votare l’approvazione definitiva della dodicesima variante al Prg che individuerà un’area come "luogo di culto" ma solo per la Chiesa Evangelica. La variante adottata lo scorso 24 settembre prevedeva infatti di destinare tre nuove aree a edifici religiosi sulla base delle domande presentate dalle confessioni: Chiesa Evangelica, Testimoni di Geova e Associazione Culturale Islamica. Ma sulla possibilità di individuare un luogo di culto per la comunità musulmana si sono subito scatenate le polemiche dei cittadini. Accese discussioni e comitati di quartiere, scritte e cartelloni anti islamici hanno portato i rappresentanti di questa fede a desistere.
Anche i Testimoni di Geova non hanno confermato l’interesse ad acquisire l’area a loro destinata. "Pertanto – si legge in una nota dell’amministrazione comunale – solo l’area destinata alla Chiesa Evangelica, individuata in via dell’Artigianato, è stata ritenuta idonea all’edificazione di nuove attrezzature religiose".
La possibilità di avere un luogo di culto islamico torna quindi ad essere solo una proposta e un auspicio della mggioranza: "Alcuni hanno guardato con fiducia al tentativo di fare un passo verso l’integrazione, tanti hanno reagito con paura, ostilità o semplice preoccupazione. Pur non condividendo le forme esasperate e i pregiudizi con cui a volte questi timori sono stati espressi, questa Amministrazione ritiene che non possa realizzarsi una vera integrazione senza una volontà e un rispetto reciproco e auspica che si creino ora le condizioni affinché i sestesi possano avere un rapporto sereno e di fiducia con coloro che, provenienti da altri paesi, si rivolgono a noi nella legalità e nel rispetto delle leggi".
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ernesto Ferrarini su Dentro il cantiere dell'ex caserma Garibaldi, tra portici ritrovati e un giardino dei libri
Castegnatese ora Insu su Bottigliate alla gola fuori dalla stazione di Varese: "Maltrattava il mio cane"
Castegnatese ora Insu su Sono 11 i contagi da West Nile in Lombardia: casi di zanzare infette anche in provincia di Varese
Castegnatese ora Insu su "Su Valdarno Fratelli d’Italia vuole risposte certe": ad Albizzate i meloniani all'attacco di Zorzo
Castegnatese ora Insu su Tentato furto e resistenza: due arresti alla stazione delle Nord di Busto Arsizio
pmainin su "Ministra Cartabia metta il telefono nelle celle". L'appello del cappellano del carcere di Busto Arsizio
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.