Le redini della Cimberio nelle mani di Childress

La società biancorossa ufficializza il nuovo playmaker. Americano, ha trascinato in serie A1 sia Montegranaro sia Caserta. Vescovi esulta: "Era la nostra prima scelta

Secondo obiettivo di mercato centrato per la Cimberio del nuovo general manager Cecco Vescovi, che dieci giorni dopo aver firmato il nuovo allenatore Stefano Pillastrini mette nero su bianco la seconda firma in calce a un contratto per la prossima stagione.
Un foglio su cui l’altro autografo è quello di Randy Childress (foto: www.juvecaserta.it), il playmaker americano cui Vescovi consegna di fatto le redini della Pallacanestro Varese. Non una scelta qualunque, quella di Childress, da parte dello staff tecnico biancorosso: il giocatore, nativo di Washington, classe 1971, è infatti uno dei punti fermi della LegaDue. In carriera infatti ha già contribuito a ben due promozioni nella massima serie con Montegranaro e – roba freschissima – con la Juve Caserta.

Insomma, una "puntata" sul sicuro da parte della dirigenza di via Sanvito che è andata decisa su Randy anche per la precisa indicazione di Pillastrini che lo ha già allenato con grande profitto nelle Marche. «Era la nostra prima scelta e siamo felici che tutto sia andato liscio» conferma Vescovi, contento e sollevato per aver portato a casa un giocatore di sicuro impatto nella categoria. «Stefano su di lui è stato decisivo: lo conosce come atleta e come uomo e noi siamo d’accordo con lui. Inoltre la presenza di Childress sarà importante anche per Marco Passera che al suo fianco potrà crescere ancora. Noi siamo convinti che Marco abbia altri margini di miglioramento, il coach è interessato a far giocare diversi minuti i due playmaker fianco a fianco e ciò non potrà che essere utile a Passera e alla squadra». Un "esperimento" per altro già riuscito a Pillastrini quando con Childress ha fatto giocare – e sbocciare – un talento come Luca Vitali.

L’accordo che lega Childress a Varese è su base annuale a cifre che rimangono segrete. Per vedere dal vivo il playmaker bisognerà attendere il raduno di agosto visto che al momento si trova negli Stati Uniti dove dovrebbe tenersi in forma autonomamente. Dalle parti di Masnago intanto si inseguono voci riguardo il possibile approdo di due varesini doc, cavalli di ritorno in città. Si tratta della guardia Lorenzo Gergati (’84) e dell’ala Niccolò Martinoni (’89) che nell’ultima stagione hanno giocato rispettivamente a Lumezzane (B1) e alla Benetton Treviso, società che crede in lui e lo concederebbe in prestito. Per avere notizie definitive su di loro bisogna però attendere ancora qualche giorno. Intanto è giusto sorridere per aver occupato la casella del play con il volto sornione di Childress, un passo interessante verso il futuro.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 27 Giugno 2008
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.