Cresce il business di fido
Quasi 900 le imprese che si occupano di animali domestici in Lombardia. In testa Milano. Varese la provincia che cresce di più
Lombardi sempre più attenti alle esigenze dei propri animali domestici. Sono, infatti, 858 le imprese attive in regione nei settori legati alla cura e al commercio degli animali da compagnia. Si concentrano soprattutto a Milano, che ne conta 355, il 41,4% del totale lombardo, seguita da Varese (98 imprese), Brescia (91) e Bergamo (84). Varese la provincia che cresce di più, +12,6% tra 2006 e 2007, poi Lodi, +11,1%, e Lecco, +8%. In Lombardia vanno bene soprattutto le imprese di servizi veterinari che crescono del 2,3% in anno.
Nel dettaglio, sono concentrate a Milano il 48,2% delle imprese di commercio di animali domestici (258 su 535) e il 27,3% delle imprese dei servizi di cura degli animali da compagnia (70 su 256), dalla tosatura e toelettatura alle pensioni e servizi di addestramento, dai wash dog self-service e automatici ai distributori automatici di articoli per la pulizia e altro. Bresciana una impresa lombarda su tre (37,5%) tra quelle che producono prodotti per l’alimentazione degli animali domestici mentre Varese è in testa per il commercio al dettaglio ambulante a posteggio fisso di animali (8 imprese su 21, il 38,1% del totale regionale). Animali curati anche nella loro alimentazione, per la quale nei primi tre mesi del 2008 in Lombardia si sono importati beni per oltre 118 milioni di euro. Tra le province, Milano è in testa con quasi 62 milioni di euro, il 52% delle relative importazioni lombarde, e un aumento del 178% rispetto allo stesso trimestre del 2007. Prima per crescita di importazioni è Como (+ 842,6%) che passa da circa 167.000 euro del primo trimestre 2007 a quasi 1,6 milioni di euro nel 2008.
Emerge da un’elaborazione della Camera di commercio di Milano sui dati del registro delle imprese al quarto trimestre 2006 e 2007 e su dati Istat al primo trimestre 2008.
Le vacanze di Fido…secondo le imprese milanesi. Si avvicinano le vacanze estive anche per fido; da una rilevazione dell’Unione del Commercio effettuata presso gli associati ACAD – associazione commercianti animali domestici e toelettatori, emerge che, a partire dal mese di luglio, nelle pensioni associate, sono iniziate le prenotazioni per le “vacanze” del fidato amico. La vacanza, quasi sempre in agosto, dura dagli 8 ai 20 giorni e prevede un trattamento “all inclusive”: bungalow con acqua corrente, brandina singola, giardinetto e passeggiatina quotidiana di mezz’ora all’aperto per “sgranchirsi le zampe”. I più esigenti, o viziati, possono avere anche un menù personalizzato. Il tutto per una spesa che varia dagli 11 ai 20 euro giornalieri, a seconda della taglia del cane. Chi non si separa dal proprio animale si attrezza per portarlo con sé; gli oggetti più acquistati per il trasporto sono il trasportino o trolley (15 euro circa) e il divisorio per auto. Gettonatissime le ciotole da viaggio e le “borraccine”. Immancabili gli antiparassitari e i collarini. Ma la primissima cosa che si acquista prima di partire sono gli alimenti: scorte di cibo per l’animale con patologie e grossi quantitativi per evitare che, sentendo la mancanza del cibo preferito, fido non mangi e dimagrisca.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.