Il Consiglio regionale approva Piano Cave
In Provincia di Varese previsti 11 ambiti territoriali estrattivi
Il Consiglio Regionale ha approvato a maggioranza, col voto contrario dell’opposizione, il Piano cave della Provincia di Varese (scaduto nello scorso 2002) che prevede 11 ambiti territoriali estrattivi – di cui 8 di sabbia e ghiaia 2 di pietrisco e materie prime per cemento, 1 di pietre ornamentali – e 9 cave di recupero tra cui quella di Varese Brinzio, all’interno del parco regionale del Campo dei Fiori, e quella di Samarate. Quest’ultima è stata riclassificata, passando da ambito estrattivo a cava di recupero, a seguito dell’approvazione con voto segreto di un emendamento dell’opposizione.
Tra gli emendamenti approvati, uno riguardante la cava di Cantello, che precisa i volumi di materiale estraibile (1.550.000 metri cubi) da stabilirsi in accordo e col parere vincolante dell’Amministrazione Comunale; e un altro relativo alla cava di Somma Lombardo che modifica i quantitativi estraibili e fissa la produzione decennale programmata in 3.400.000 metri cubi.
Approvato infine un ordine del giorno dell’opposizione che invita la Giunta ad “assumere come vincolo per le province di Como e Varese una misura di salvaguardia, escludendo la localizzazione di impianti in un raggio di almeno 5 km dagli impianti esistenti, in esercizio o dimessi” e “ad attuare interventi di recupero ambientale per un adeguato sviluppo sostenibile della zona”.
Restano invariate le altre modifiche introdotte in Commissione. Per la valle Olona, in particolare, erano stati stralciati tre giacimenti (Gorla maggiore, Gorla Minore e Cislago). Per quanto riguarda Travedona – Monate, dove la Giunta chiedeva un ampliamento della cava fino al confine con la miniera, si era scelto di tornare all’originaria proposta volumetrica della Provincia.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.