Gigli insuperabile, la Von affonda a Firenze
Tutto come da pronostico alla piscina Nannini: la Fiorentina vince 11-3 con il portiere protagonista. Doppietta per Valkaj, in gol anche Motta
Pensare di battere la Fiorentina, per di più nella sua "tana", continua a rimanere un sogno più o meno per tutte le squadre d’Europa. Non fa eccezione la Yamamay Von che oggi pomeriggio era ospite alla piscina "Nannini" da dove è uscita con un passivo pesante.
Il risultato finale infatti è stato di 11-3, un punteggio segnato fin dalle prime battute di gara visto che già al primo intervallo la squadra di Gianni De Magistris era in vantaggio 4-0. Inizio shock per le varesine, che in pochi istanti hanno subito due reti con una controfuga e una doppia inferiorità che ha permesso a Biancardi di trovarsi a tu per tu con l’incolpevole Armstrong.
La prima rete della Yamamay è arrivata all’inizio del secondo periodo, con Silvia Motta brava a realizzare un rigore, ma poco dopo la squadra di Zanchi ha patito la terza e definitiva penalità ai danni di Favini. Senza il proprio centroboa la Von ha perso un punto di riferimento in attacco e per le gigliate è stato facile allargare il punteggio sino al 10-1. Notevole la prova di Elena Gigli, che non a caso è il portiere della nazionale, che a tratti è apparsa davvero insuperabile, neutralizzando l’attacco varesino.
Poi, nel finale, è arrivata una piccola e incoraggiante scossa da parte della Yamamay: Armstrong ha parato un rigore a Teresa Frassinetti, Valkaj è andata in gol da posizione di boa e poi ha sfruttato bene una superiorità per fissare il punteggio sull’11-3.
Settimana prossima ci sarà un riposo per il campionato, mentre sarà ancora la "Nannini" a ospitare il ritorno in acqua della Von. Venerdì 6 febbraio infatti le biancorossoblu giocheranno l’anticipo televisivo (ore 21, diretta RaiSport Più) contro la Florentia, diretta rivale per la zona playoff.
Fiorentina Giotti Wp – Yamamay Von Varese 11-3 (4-0, 3-1; 3-0, 1-2)
Fiorentina: Gigli, Biancardi 3, Lavorini 1, Colaiocco, M. De Magistris 1, Casanova 2, Dravucz 2, Bucelli, Lapi 1, Cotti, Fagioli, Frassinetti 1, Masi. All. G. De Magistris.
Varese: Armstrong, Valkaj 2, Mancini, F. Bosco, Zanchi, Fantasia, C. Bosco, Repetto, Mendozza, Favini, Motta 1. All. Zanchi e Sambo.
Arbitro: Savarese.
Note. Uscita 3 penalità: Favini nel II periodo. Armstrong ha parato un rigore a Frassinetti nel IV periodo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.