Pannelli solari, la Regione dà 7 milioni e mezzo
La cifra a disposizione delle scuole lombarde per l’ammodernamento delle strutture
Due bandi con cui vengono messi a disposizione contributi per l’installazione di pannelli solari nelle scuole lombarde e per il miglioramento dell’efficienza energetica degli impianti di riscaldamento saranno pubblicati sul Burl (Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia) lunedì prossimo, 26 gennaio. Lo stanziamento complessivo è di oltre 7,5 milioni di euro. I due provvedimenti rendono operativa una delibera approvata dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore alle Reti, Servizi di Pubblica Utilità e Sviluppo
Sostenibile, Massimo Buscemi. Per quanto riguarda l’installazione di pannelli solari sui tetti delle suole materne, elementari e medie, pubbliche e paritarie sono a disposizione complessivamente 4,3 milioni. La potenza installata non deve essere inferiore a 5 chilowatt. Il contributo, a fondo perduto, copre il 30% del costo dell’installazione. E’ previsto, inoltre, un fondo per le opere edili e per l’applicazione del display informativo.
"Regione Lombardia – ha detto l’assessore Buscemi – è da  tempo impegnata sul tema dell’efficienza energetica e sullo sviluppo dell’energia solare con finanziamenti e contributi a fondo perduto, in particolare per favorire l’installazione dei pannelli solari".
Il secondo bando, relativo all’installazione di sistemi di contabilizzazione della quantità di calore consumata in impianti termici centralizzati e a sistemi di termoregolazione, sia per
edifici residenziali privati che pubblici, ha un finanziamento complessivo di oltre 3,2 milioni euro. L’incentivo varia in relazione al tipo di intervento e alla natura pubblica o privata
I bandi, disponibili dalla pubblicazione sul Burl, si possono scaricare anche dal sito internet della Regione Lombardia, www.regione.lombardia.it mentre le domande devono essere trasmesse a Regione Lombardia, Direzione generale Reti, Servizi di Pubblica Utilità e Sviluppo Sostenibile (via Pola 12/14 – 20124 Milano) oppure in una delle Sedi Territoriali della Regione Lombardia alle quali ci si può rivolgere anche per informazioni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
- massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
- axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
- Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
- MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027

 
   
  




 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.