Alla Caritas si parla di carità
Il convegno “La Carità e la Caritas: per un nuovo inizio" in programma sabato 21 febbraio dalle ore 9.00 alle 13.00, nella Cripta della Chiesa dei SS. Pietro e Paolo
La Caritas Ambrosiana (Zona Pastorale II – Varese ) organizza il Convegno: “La Carità e la Caritas: per un nuovo inizio". L’iniziativa è in programma sabato 21 febbraio dalle ore 9.00 alle 13.00, nella Cripta della Chiesa dei SS. Pietro e Paolo (via a Petracchi, 4 – Masnago.)
Il convegno è pensato per gli operatori impegnati nelle strutture di carità del territorio e per tutti coloro che sono interessati al tema. Responsabili, membri, collaboratori, operatori e volontari di Caritas parrocchiali, decanali, zonali e dei Centri di Ascolto riuniti per confrontarsi sulle ragioni del mandato a favore dei poveri. Un momento per ribadire e ribadirsi un impegno sociale di importante attualità. Ad introdurre il convegno sarà mons. Luigi Stucchi, Vicario Episcopale zona Varese. Interverranno poi Luciano Manicardi della Comunità di Bose e mons. Peppino Maffi, Rettore Seminario Venegono Inferiore.
Seguirà la testimonianza delle suore della Riparazione di Varese, modello , grazie alla gestione di una mensa dei poveri, di un’importante esempio di carità attiva nel nostro territorio.
La conclusione del convegno sarà affidata a Luciano Gualzetti, vice direttore di Caritas Ambrosiana.
Il convegno è pensato per gli operatori impegnati nelle strutture di carità del territorio e per tutti coloro che sono interessati al tema. Responsabili, membri, collaboratori, operatori e volontari di Caritas parrocchiali, decanali, zonali e dei Centri di Ascolto riuniti per confrontarsi sulle ragioni del mandato a favore dei poveri. Un momento per ribadire e ribadirsi un impegno sociale di importante attualità. Ad introdurre il convegno sarà mons. Luigi Stucchi, Vicario Episcopale zona Varese. Interverranno poi Luciano Manicardi della Comunità di Bose e mons. Peppino Maffi, Rettore Seminario Venegono Inferiore.
Seguirà la testimonianza delle suore della Riparazione di Varese, modello , grazie alla gestione di una mensa dei poveri, di un’importante esempio di carità attiva nel nostro territorio.
La conclusione del convegno sarà affidata a Luciano Gualzetti, vice direttore di Caritas Ambrosiana.
Per informazioni:
Caritas Varesina – Tel. 0332/289692
lunedì, martedì, giovedì, venerdì:
ore 9.30-11.30 e 14.30-16.30
mercoledì: ore 9.30-11.30
Caritas Varesina – Tel. 0332/289692
lunedì, martedì, giovedì, venerdì:
ore 9.30-11.30 e 14.30-16.30
mercoledì: ore 9.30-11.30
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.