Effetto Brunetta a Palazzo Marino: assenze in calo del 30%

Il vicesindaco del Comune di Milano De Corato ha comunicato i dati relativi alle assenze dei dipendenti pubblici nel mese di gennaio

«A Milano continua l’onda lunga dell’effetto Brunetta. Nel mese di gennaio le assenze per malattia dei dipendenti del Comune hanno subito un calo del 30% rispetto all’anno precedente. Nonostante la città sia stata colpita da un inverno tra i più rigidi degli ultimi anni e consistenti precipitazioni nevose. Segno che l’aria, dopotutto, è ancora buona».

Lo comunica il vice Sindaco Riccardo De Corato.

«Più in dettaglio – spiega De Corato -, nel mese di gennaio siamo scesi da un totale di 30.907 giorni di malattia a 21.483 (- 30%), mentre le assenze per malattia per periodi superiori a dieci giorni sono calate da 683 a 457 (-33%). Un trend tutto in discesa: a novembre 2008, infatti, si è passati da 27.238 giorni a 19.457 (-28%) e da 470 a 251 (- 46%) per periodi superiori ai dieci giorni; in dicembre da 23.022 a 16.910 (-26%) e da 599 a 276 (-53%). La battaglia del ministro Brunetta si è rivelata, dunque, un toccasana e l’Amministrazione la sposa pienamente perché meno assenze significano più servizi per i cittadini».

«Prima delle vacanze estive – spiega De Corato – i dati avevano del resto già evidenziato un calo. Dal confronto con i mesi di maggio, giugno e luglio del 2007, i giorni di assenza per malattia al Comune erano scesi, infatti, mediamente da 1,5 a 1,3 (maggio) da 1,4 a 1,1 (giugno) e da 1 a 0,7 (luglio). Confidiamo allora che l’onda lunga di questi benefici continui».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Febbraio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.