“I lavoratori sono con noi e noi ci siamo”

In 700 sono partiti da Varese e Legnano per la manifestazione della Cgil nella Capitale. «Epifani ha indicato la strada che è quella seguita dalla Francia»

«Epifani aveva avvertito tutti: la crisi è ben più grave di quello che appare oggi. Tra qualche mese quando la cassa integrazione finirà inizieranno a licenziare anche da noi. A breve scadranno le situazioni dei precari che sono appena usciti. So che alla Whirlpool tra gli operai c’è stato un’adesione allo sciopero del 95 per cento, i delegati sono scesi tutti a Roma». Maurizio Canepari, segretario provinciale della Fiom, è sul treno che sta ritornando dalla manifestazione della Capitale indetta dai metalmeccanici  e dal pubblico impiego. Con lui altre settecento persone, tra operai e delegati sindacali, provenienti dalla provincia di Varese e da Legnano.

«È stato un colpo d’occhio notevole – aggiunge Gian Marco Martignoni, della segreteria della Cgil varesina – eravamo almeno in 700 mila, con tre cortei che sono confluiti  poi in piazza San Giovanni. So che molti operai oggi non sono entrati in fabbrica, il 100 per cento alla Sanyo e alla Argoclima. Guglielmo Epifani è stato chiaro: siamo fuori dalla linea europea, e ha preso come esempio Sarkozy  che ha dato più soldi per la crisi rispetto a quello che Berlusconi ha dato per tutto il resto».

«Questa manifestazione  – conclude Manuela Vanoli, segretario della Funzione pubblica – dimostra che i lavoratori sono con noi e noi ci siamo. La Funzione pubblica si è fatta sentire e penso che l’abbia sentita anche Brunetta. Noi siamo vicini ai lavoratori e ai precari, soprattutto a quelli che a luglio rischiano di restare per strada».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 13 Febbraio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.