Il clima che cambia frontiera dello sviluppo
Incontro pubblico organizzato da Legambiente venerdì 13 febbraio allo spazio ScopriCoop di via Daverio alle ore 21
Una serata per approfondire la politica energetica dell’Europa, accompagnati da Gianluca Ruggieri dell’Università dell’Insubria, Heinz Ossenbrink e Paolo Bertoldi del CCR di Ispra, che nel nostro territorio conducono ricerche e promuovono cultura scientifica.
Legambiente Varese organizza venerdì 13 febbraio allo spazio ScopriCoop di via Daverio alle ore 21 un’incontro pubblico per diffondere scelte consapevoli : «Siamo convinti che debbano essere i cittadini a scegliere del loro futuro energetico – dichiara Dino De Simone, presidente del circolo locale -, per questo la serata di venerdì non sarà incentrata su una posizione ideologicamente antinuclearista, pur ribadendo da parte nostra la contrarietà al nucleare; vuole invece costituire un’occasione per conoscere le prossime prospettive energetiche alla luce dei dati scientifici e degli aspetti economici e per sostenere la convenienza del risparmio energetico, la miglior forma di investimento nel futuro: siamo certi che un discorso onesto e serio su questi temi non possa che confermare la nostra posizione».
Interventi:
Gianluca Ruggieri, Dipartimento Ambiente Salute e Sicurezza Università dell’Insubria : Lo stato della produzione energetica
Heinz Ossenbrink, Unità Energia Rinnovabile CCR Ispra : Le fonti alternative
Paolo Bertoldi, Unità Energia Rinnovabile CCR Ispra : La fonte del risparmio energetico
Per il quinto anno consecutivo la trasmissione radiofonica Caterpillar (RadioRai2) promuove venerdì 13 febbraio “M’illumino di meno”, la grande giornata di mobilitazione internazionale in nome del risparmio energetico: Legambiente Varese e la Coop della città aderiscono e per questo, dalle 18 fino alla chiusura, contemporaneamente all’abbassamento delle luci del supermercato, l’associazione sarà presente con un banchetto informativo per spiegare ai clienti le ragioni dell’iniziativa e per distribuire materiale informativo sul tema.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.