Irene Veneziano in concerto

L'appuntamento, organizzato dal Circolo Endas - Fondazione Piatti si terrà sabato 7, alle 21, all'Audiotium di Via Garibaldi

Sabato 7 febbraio, alle 21, si terrà il recital per pianoforte di Irene Veneziano. La serata è organizzata dal Circolo Endas – Fondazione Piatti e vedrà la giovane musicista eseguire musiche di Beethoven, Shubert, Chopin e altri.

 

La serata si terrà all’auditorium del Liceo musicale di Varese in Via Garibaldi, alle ore 21,00. L’ingresso è di 6 euro, ridotto 4, soci 2.

 

Nata nel 1985, Irene Veneziano si e’ diplomata in pianoforte con il massimo dei voti, la lode e la menzione speciale all’Istituto Musicale pareggiato  “G. Puccini” di Gallarate con il M° Massimo Neri. Attualmente frequenta l’Accademia di Santa Cecilia di Roma con il M° Sergio Perticaroli, oltre che il corso di didattica della musica e il diploma accademico di II livello al Conservatorio “G.Verdi” di Milano con il M° Edda Ponti. Vincitrice del 2° premio intitolato ad “Alfredo Casella” al prestigioso concorso pianistico “Premio Venezia” 2006, nello stesso anno ha vinto anche la borsa di studio al XVI Concorso Nazionale organizzato dalla Società Umanitaria di Milano, ottenendo anche un concerto a Parigi attraverso il voto del pubblico; le è stata inoltre assegnata da poco una borsa di studio e la registrazione di un CD al concorso “Il clavicembalo verde” 2007 di Milano. Vanta ottimi risultati in numerosi concorsi pianistici nazionali ed internazionali (1° Premio ai concorsi di Forte dei Marmi, Bologna, Osimo, Riccione, Verbania,  Maccagno, Terzo, Cesenatico, Minerbio, Varenna, Fivizzano, Castiglion Fiorentino, menzione speciale al “Premio Citta’ di Treviso”,  5° premio al “Citta’ di Abano Terme” e al “Citta’ di Gusago” nella sezione Pianoforte e Orchestra), conseguendo spesso anche premi speciali come vincitrice assoluta del concorso.
Ha suonato per la trasmissione “Il pianista” su Radio Classica. Svolge intensa attività concertistica in recital ed in veste di solista con orchestra, suonando con orchestre quali “I Pomeriggi musicali”  e in sale come il Teatro Dal Verme di Milano, Palazzo Barberini a Roma, Salone Estense di Varese, Auditorium S. Barnaba di Brescia, Teatro S. Rocco di Seregno, ecc. Ha marzo ha debuttato al Mussée Debussy di Parigi. Svolge intensa attività cameristica: frequenta il corso di Musica da Camera all’ Accademia Pianistica  Internazionale di Imola con il M° Pier Narciso Masi. In qualità di pianista accompagnatrice collabora in masterclass di flauto dei maestri Maurizio Valentini, Glauco Cambursano, Davide Formisano,  J.C.Gérard, Gabriele Gallotta a Cividale del Friuli, Accademia Ducale di Genova, Varese, Novara, Accademia di Severo, Accademia di Imola , Milano.

 

 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Febbraio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.