“La medicina di famiglia è medicina dell’accoglienza e non della delazione”
Giuseppe Criseo e Marco Bertoldo dell'Italia dei Valori scrivono al direttore generale Azienda Ospedaliera sul pacchetto sicurezza
Giuseppe Criseo e Marco Bertoldo referenti territoriali dell’Italia dei Valori di Somma Lombardo e Gallarate scrivono al direttore generale Azienda Ospedaliera di Gallarate
«Il nostro pensiero ricalca quello dei medici, poiché riteniamo che certi diritti siano fondamentali e universali e non debbano esserci forzature e strumentalizzazioni politiche sui medici. Temiamo inoltre che tali forzature potrebbero portare a diffusione di malattie gravi come la tubercolosi, nel caso in cui gli ammalati avessero remore ad utilizzare le strutture pubbliche, con seri danni alla salute anche degli altri utenti sani che potrebbero essere infettati.
Aspettiamo pertanto di conoscere il suo pensiero e la sua posizione a tale problematica».
In relazione alle polemiche sorte in questi giorni col pacchetto sicurezza. «Vorremmo sapere se intende prendere posizione pubblica o dare direttive interne ai medici degli ospedali di sua competenza».
«La medicina di famiglia è medicina dell’accoglienza e non della delazione. Non vogliamo che le cure ai clandestini divengano clandestine esse stesse. Noi curiamo gli esseri umani e abbiamo comprensione e rispetto per la sofferenza degli uomini». Con queste parole Claudio Cricelli, presidente della Società italiana di medicina generale (Simg), torna sull’emendamento al pacchetto sicurezza che cancella il divieto da parte dei medici di denunciare gli immigrati senza permesso di soggiorno. «I medici – continua Cricelli in una nota – sono tenuti, in quanto cittadini e professionisti, al rispetto dei principi deontologici e della legge. Riteniamo che i principi ispiratori della medicina siano in conflitto con le indicazioni contenute nelle modifiche introdotte dal Senato in materia di segnalazione delle persone bisognose di cure, ma clandestine. Uno Stato etico non ci può chiedere di abiurare l’etica della professione».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.