Milano chiama e Roma risponde: “La carta sconto benzina rimarra”
L'assessore regionale Colozzi ha incontrato il sottosegretario all'Economia Vegas. Al centro del discorso l'immenente scadenza del decreto regionale che procrastina la carta sconto benzina
L’Assessore alle Risorse e Finanze della Regione Lombardia, Romano Colozzi, ha incontrato questa mattina a Roma, nella sede del Ministero dell’Economia, il
sottosegretario Giuseppe Vegas. Tema della riunione, il Decreto Ministeriale che permetterebbe alla Regione di mantenere in vigore la "carta sconto benzina" per le zone di confine della Lombardia.
«Ho manifestato al sottosegetario Vegas – ha sottolineato Romano Colozzi – le nostre preoccupazioni qualora non fosse predisposto entro i termini stabiliti (la fine di febbraio 2009) il documento del Ministero, che è necessario per poter garantire la copertura finanziaria allo sconto, con il rischio reale di una sospensione dell’agevolazione».
sottosegretario Giuseppe Vegas. Tema della riunione, il Decreto Ministeriale che permetterebbe alla Regione di mantenere in vigore la "carta sconto benzina" per le zone di confine della Lombardia.
«Ho manifestato al sottosegetario Vegas – ha sottolineato Romano Colozzi – le nostre preoccupazioni qualora non fosse predisposto entro i termini stabiliti (la fine di febbraio 2009) il documento del Ministero, che è necessario per poter garantire la copertura finanziaria allo sconto, con il rischio reale di una sospensione dell’agevolazione».
Alla fine di dicembre del 2008, il Parlamento aveva approvato una norma attraverso la quale si rendeva compatibile con il bilancio regionale l’applicazione dello sconto benzina nelle aree di confine, demandando però ad un successivo decreto ministeriale le misure di attuazione della legge.
La Giunta regionale, in attesa di questo provvedimento, ha prorogato prima fino al 31 gennaio poi fino al 28 febbraio la "carta sconto" esistente, mantenendo il "vecchio sistema" (gravosamente a suo carico), per non penalizzare i cittadini e
l’economia dei territori interessati dall’agevolazione.
«Il sottosegretario – ha poi concluso l’assessore Colozzi – mi ha assicurato che i termini previsti saranno rispettati e che, quindi, lo sconto potrà essere mantenuto nei tempi e nei modi stabiliti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.