Reguzzoni scrive a Fini: “Perchè alla Camera non è possibile prenotare voli low cost?”

Il deputato leghista scopre che si viaggia solo con Alitalia, e chiede di inserire anche la Easy Jet tra le compagnie convenzionate

Le chiedo di intervenire in tempi rapidi affinché sia possibile prenotare presso la nostra agenzia di viaggi biglietti della compagnia  di volo EasyJet. Tale compagnia, infatti, prevede per i collegamenti   Malpensa-Fiumicino costi più bassi con conseguente notevole risparmio per il bilancio della Camera.”
E’ in sintesi il contenuto della lettera che il vicepresidente della Lega Nord a Montecitorio, Marco Reguzzoni , ha indirizzato al presidente della Camera Gianfranco Fini , sottolineando che “ad oggi i deputati prenotano voli CAI per comodità in quanto per i voli Easyjet devono chiedere il rimborso, con un ulteriore aggravio di costi significativi per l’Amministrazione della Camera.”
 
“In tempi in cui si parla tanto e giustamente di limitare i costi della politica – continua Reguzzoni – talvolta basterebbero solo alcuni semplici accorgimenti per risparmiare molto denaro pubblico. Non si capisce, infatti, perché deputati e senatori non possano prenotare presso le agenzie viaggio di Camera e Senato biglietti aerei di compagnie low-cost, ma solo voli di compagnie di bandiera che notoriamente praticano prezzi molto più alti.”
 
Il deputato leghista ha stimato che se i parlamentari viaggiassero con compagnie low-cost si potrebbero conseguire risparmi di almeno una decina di milioni di euro all’anno. “Non solo potremmo risparmiare una decina di milioni di euro all’anno – conclude Reguzzoni – ma sarebbe anche una iniziativa a favore della concorrenza e del libero mercato, perché devono essere i cittadini, parlamentari inclusi, a scegliere con chi viaggiare. La Camera dovrebbe aiutare a viaggiare a più basso costo.”

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Febbraio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.