12 mila iscritti per la Lugano Card
La tessera offre sconti e agevolazioni. L'ultimo sottoscrittore riceverà la card direttamente dal sindaco Giorigio Giudici
Lugano Card conta 12 mila iscritti. Nella mattinata di martedì prossimo, 31 marzo, a Villa Carmine, sede del Dicastero Giovani ed Eventi, verrà consegnata la dodicimillesima tessera in presenza del sindaco, arch. Giorgio Giudici.
I cittadini luganesi e gli studenti delle scuole sparse sul territorio, grazie a questa tessera, possono usufruire di numerosi sconti e agevolazioni in vari ambiti, cosa che permette loro una maggiore partecipazione alla vita della propria Città, e quindi una maggiore identificazione con essa. Ma non solo, la tessera infatti permette di beneficiare di sconti anche al di fuori di Lugano.
Tutto questo è reso possibile grazie all’entusiastica collaborazione dei suoi Partner, quasi un centinaio, che hanno approfittato delle potenzialità della Lugano Card a livello promozionale, offrendo sconti sempre accattivanti.
All’interno del libretto Lugano Card 2009, o nel sito www.agendalugano.ch/luganocard, è possibile vedere quali sono i Partner e i numerosi vantaggi che questa tessera offre.
Per ottenerla invece bisogna recarsi al Dicastero Giovani ed Eventi, in Villa Carmine, Via Trevano 55, Lugano, in possesso della propria carta d’identità e/o tessera studenti. All’atto della richiesta verrà scattata una foto digitale che verrà stampata sulla propria tessera. Inoltre lasciando il proprio indirizzo e-mail, si potrà essere sempre aggiornati su novità e offerte speciali.
Il Dicastero Giovani ed Eventi è aperto dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 12:00 e dalle 13:30 alle 17:30, oltre agli orari extra del martedì dalle 12:00 alle 13:30 e del mercoledì dalle 17:30 alle 18:30.
Il Dicastero Giovani ed Eventi è aperto dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 12:00 e dalle 13:30 alle 17:30, oltre agli orari extra del martedì dalle 12:00 alle 13:30 e del mercoledì dalle 17:30 alle 18:30.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.