8 marzo: musei gratuiti per le donne

In occasione della festa della donna, l'amministrazione comunale ha deciso una serie di iniziative: musei gratuiti e scontri alle mostre oltre ad un incontro dedicato alla figura femminile nell'arte

Milano celebra la “Festa della Donna” nel segno della cultura con l’iniziativa “La donna nell’arte”. Per tutta la giornata di domenica 8 marzo l’ingresso ai musei civici e statali della città sarà gratuito per le donne che si presenteranno alla biglietteria. Le mostre, invece, potranno essere visitate a un prezzo ridotto.
Sabato 7 marzo, alle ore 18.00, Palazzo Litta (corso Magenta 24), ospiterà l’incontro “Lo sguardo femminile nell’arte, nella storia e nella critica d’arte”.
Il progetto nasce dalla collaborazione tra l’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano e il Ministero per i beni e le attività culturali.

Porte aperte al Castello Sforzesco, al Museo Archeologico, al Museo di Storia naturale, al Planetario, alla Pinacoteca di Brera e al Cenacolo Vinciano.
Alle mostre Magritte, Anima dell’acqua, Corriere dei Piccoli, Futurismo, Samurai, Extreme Beauty in Vogue verrà invece applicato un prezzo ridotto.

L’incontro di Palazzo Litta sarà l’occasione per approfondire il ruolo della donna nell’arte non solo attraverso l’apporto delle artiste che hanno saputo imporsi sulla scena internazionale, ma anche riconoscendo il fondamentale contributo fornito alla lettura dell’arte e della creatività, da studiose, da scrittrici e da osservatrici attente e appassionate. L’iniziativa vuole essere un’occasione per interrogarsi su uno sguardo al femminile come fondamento di una riflessione storica ed estetica, della ricerca e della comunicazione dell’arte e della cultura e non solo di un atto creativo.
All’incontro, che sarà introdotto dall’assessore Finazzer Flory e dal direttore Turetta, interverranno Sandra Bandera, Soprintendente e Direttore della Pinacoteca di Brera; Mina Gregori, storica dell’arte; Lucrezia Lerro, scrittrice e Fiorella Minervino, giornalista e critico d’arte.

Di seguito l’elenco delle mostre a ingresso ridotto
Palazzo Reale
– Magritte. Il mistero della natura
22 novembre 2008 – 29 marzo 2009 – Ingresso ridotto alle donne 7 euro

– Anima dell’acqua. Da Talete a Caravaggio, da Segantini a Bill Viola
29 novembre 2008 – 29 marzo 2009 – Ingresso ridotto alle donne 7 euro

– Futurismo 1909/2009. velocità+Arte+Azione
6 febbraio – 7 giugno 2009 – Ingresso ridotto alle donne 7,50 euro

– Samurai
25 febbraio – 2 giugno 2009 – Ingresso ridotto alle donne 7 euro

Rotonda di via Besana
– Corriere dei Piccoli. Storie, fumetto e illustrazione per ragazzi
22 gennaio – 17 maggio 2009 – Ingresso ridotto alle donne 6,50 euro

Palazzo della Ragione
– Extreme Beauty in Vogue – la bellezza interpretata dai più grandi maestri delle fotografia dagli anni trenta a oggi
4 marzo – 10 maggio 2009 – Ingresso ridotto alle donne 4 euro

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 05 Marzo 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.