Brunetta in assemblea con i Giovani di Confartigianato
Si svolge nel capoluogo toscano la decima edizione dell'assemblea. Con il ministro altri ospiti importanti, per una platea di 500 delegati, tra cui il varesino Paolo Rolandi
Sta per incominciare l’edizione 2009 dell’assemblea dei gruppi giovani di Confartigianato, che si svolgerà il 6 e il 7 marzo a Firenze, Dal titolo “Sfidare la Crisi”.
E’ l’assemblea del decennale ed è la quarta edizione che si svolge nel capoluogo toscano. Quest’anno sono 500 i delegati iscritti : «Un numero di tutto rispetto se si pensa che alla prima convention, che si è svolta a Erba, eravamo in 30 persone». A parlare è Paolo Rolandi, presidente del gruppo giovani dell’Associazione Artigiani della Provincia di Varese e anche presidente del gruppo lombardo di Confartigianato: che, ovviamente, sta facendo le valigie per Firenze.
«Mai come quest’anno il fil rouge della due giorni di assemblea è un argomento di attualità. E ancora più interessante è il fatto che come percorso di avvicinamento è stato creato un questionario sulla crisi e sull’accesso al credito di 70 domande, compilato on line da più di 1100 giovani imprenditori. I risultati di questa indagine». Una assemblea ricca di contenuti e di ospiti speciali: il più importante dei quali è senza dubbio il ministro Renato Brunetta. «Se è vero, come è vero, che il mondo artigiano è l’ossatura del nostro paese, è anche vero che siamo diventati una platea interessante – commenta Rolandi – Un interesse che i politici dimostrano attraverso la partecipazione fisica all’evento».
I delegati di Lombardia rappresentano 14.800 aziende associate che hanno almeno un socio tra i 18 e i 40 anni e quasi 3000 aziende in provincia di Varese.
Il programma dell’assemblea
"Sfidare la Crisi"
Venerdì 6 Marzo 2009 (h 14.00)
Apertura dei lavori
Fabio Banti
Presidente Confartigianato Toscana
Marco Colombo
Presidente Giovani Imprenditori Confartigianato
Tavola Rotonda (h 14.30)
"I giovani e la piccola impresa: una risorsa per il Paese"
Carlo Barberis (Direttore Human Training)
Erasmo Figini (V. Presidente "La Contrada degli Artigiani")
Nunzia Penelope (Giornalista e scrittrice)
Pina Picierno ( Pd Commissione Cultura, Scienza e Istruzione Camera dei Deputati)
Giuseppe Roma (Direttore Censis)
Intervista a Renato Brunetta
(Ministro Pubblica Amministrazione e Innovazione)
Tavola Rotonda (h 17)
Il credito all’impresa: proposte per rilanciare l’economia
Daniele Alberani (Presidente FEDART)
Alessandro Azzi (Presidente FEDERCASSE)
Maurizio Del Tenno (PdL- Commissione Finanze Camera dei Deputati)
Cesare Fumagalli (Segretario Generale Confartigianato)
Roberto Nicastro (Deputy Chief Executive Officer di UniCredit Group)
Michele Ventura (PD – Commissione Bilancio – Camera dei Deputati)
Modera Nicola Porro (Il Giornale)
Sabato 7 marzo 2009 (h 9,30)
Apertura dei lavori
Matteo Renzi, Presidente Provincia di Firenze
Presentazione della ricerca : Osservatorio sulla imprenditorialità giovanile artigiana
Edizione 2009
Enrico Quintavalle (Ufficio Studi Confartigianato)
Claudio Gagliardi (Direttore Centro Studi Unioncamere)
Tavola rotonda (h 11)
La crisi: occasione per le riforme
Mario Baldassarri (Pdl – Presidente Commissione Finanze Senato)
Raffaele Bonanni (Segretario Generale Cisl)
Pierferdinando Casini (Leader Udc)
Giorgio Guerrini (Presidente Confartigianato)
Modera Nicola Porro (Il Giornale)
Conclusione dei lavori : Marco Colombo
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.