Festa della donna, due iniziative proposte dalla Fabi
Sono circa mille le donne iscritte al sindacato dei bancari che per domenica 8 marzo ha organizzato due appuntamenti per dare attenzione ai problemi dell'universo femminile
Con due iniziative di rilievo, una provinciale ed una nazionale, proposte in occasione della “Giornata della Donna” e rivolte alle proprie Iscritte, ma non soltanto, la F.A.B.I. di Varese, anche quest’anno, sottolinea, la propria attenzione, cura ed impegno, rivolti ai problemi presenti nell’universo femminile, nella comune tensione verso ampi orizzonti di miglioramento sociale, non soltanto nell’ambito bancario.
Iniziativa Provinciale di Medicina Preventiva
Insieme al Comitato di Varese dell’ “A.N.D.O.S.” (Associazione Nazionale Donne Operate al Seno), abbiamo realizzato la possibilità, che offriamo oggi alle Bancarie iscritte, di sottoporsi, se lo desiderano, ad una visita senologica gratuita (con modalità che verranno tra breve pubblicate sul sito internet: www.fabivarese.it ).
Iniziativa Nazionale di Solidarietà
Aderendo all’appello speciale lanciato da Amnesty International sul tema: “Donne e HIV in Sud Africa”, nell’ambito della più vasta campagna denominata “Mai più violenza sulle Donne”, e fatto proprio dalla Segreteria Nazionale e del Coordinamento Nazionale Femminile, ci rivolgiamo a tutti i Bancari in provincia di Varese, sensibili al tema, suggerendo una donazione dedicata agli interventi di quell’Organizzazione per “garantire alle Donne di tutto il Mondo: salute, libertà e diritti” (le modalità sono indicate nel volantino diffuso nelle Banche e sul sito internet della Federazione: www.fabi.it ).
Sono quasi 1.000 (tra Attive in servizio, Esodate e Pensionate) le Donne che aderiscono all’Organizzazione Sindacale, nell’ambito di una popolazione bancaria “rosa”, in provincia di Varese, che conta circa 1.600 unità.
L’iniziativa della F.A.B.I. di Varese per le Lavoratrici del Credito, nella fase attuale, appesantita da problemi generali di sistema e da ripercussioni importanti dei processi riorganizzativi in corso nelle aziende e nei gruppi bancari che operano sul territorio, punta decisa verso l’ottenimento di tutte quelle garanzie (tempi di lavoro, conciliazione degli impegni, formazione, professionalità e carriere, contenimento della mobilità, livelli economici) a difesa della Donna, nel suo molteplice ruolo, nel Lavoro e nella Società, verso una reale parità di genere, purtroppo, ancora lontana.
Ma non sono assenti, nei programmi della F.A.B.I. di Varese, nell’ambito del proprio più generale servizio sociale svolto quotidianamente, iniziative anche di Solidarietà indirizzate verso una più ampia conquista ed un sostegno costante dei diritti fondamentali e di una dignità, troppo spesso calpestati, che riguardano la Donna nella Società e nel Mondo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.