Le telecamere di Google ignorano Varese. Ma a riprenderci ci pensa Pagine Gialle
Mentre il celebre motore di ricerca espande Street View aggiungendo quattordici città italiane, da diversi mesi possiamo usare l'italianissimo Pagine Gialle per passeggiare in via Sacco o nelle vie di Gallarate e Busto
Si chiama Google Street View, il nuovo servizio di Google che sta facendo impazzire i difensori della privacy. Da diversi anni lo staff del celebre motore di ricerca sta girando con delle automobili speciali, per le strade del mondo. Queste automobili hanno un sistema di macchine fotografiche in grado di scattare immagini ininterrottamente, a 360°. Così facendo è possibile fornire immagini delle strade non solo dall’alto, con i satelliti resi famosi da Google Maps, ma anche ad altezza naturale, come se stessimo passeggiando per quelle strade.
Il problema è che quello foto sono vere. Quindi qualcuno è stato ripreso mentre gettava una cartaccia, qualcuno mentre usciva da un sexy-shop e addirittura c’è chi è stato ripreso mentre investiva un cervo. Per questo Google si è affrettata a censurare tutti i volti, oltre che le targhe, ma l’effetto Grande Fratello permane.
Street View è arrivato anche in Italia, cinque mesi fa. Le prima città catalogate sono state Milano, Firenze, Roma e alcune aree del lago di Como. Il 19 marzo sono state "registrate" e messe online le passeggiate a Udine, Genova, Torino, Parma, Bologna, Arezzo, Livorno, Perugia, Bari, L’Aquila, Napoli e la Costiera Amalfitana, Reggio Calabria, Catania e Cagliari.
Varese manca ancora, ma per chi desidera passeggiare per le strade della nostra città, bisogna segnalare il sito Pagine Gialle Visual. Già, anche se meno alla moda, le vecchie Pagine Gialle stanno facendo quello che sta facendo Google già da molti mesi. Con meno clamore e, per loro fortuna, meno polemiche. Eppure il servizio non cambia molto, anzi sembra ancora più pervasivo. Già oggi, quindi, è possibile passeggiare in via Sacco, o magari nel centro di Gallarate e Busto Arsizio. Trovare le immagini è semplicissimo: basta scrivere città e indirizzo e premere invio. Poi cliccate la scritta "Strada". Un servizio simile è offerto anche da Maps Live.
E chi lo sa? Magari tra i "catturati" ci siete anche voi…
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.