Serata di beneficenza in favore del Bellini
Domenica 15 marzo si svolgerà alle 21.00 al Cinema Italia si svolgerà una serata di raccolta fondi in favore del reparto di riabilitazione. Ospite d'eccezione Rocco Barbaro
Sarà Rocco Barbaro a intervenire con la sua comicità alla serata a favore del reparto di riabilitazione dell’ospedale “Bellini” di Somma Lombardo in programma domenica 15 marzo alle 21.00 su proposta dell’Azienda Ospedaliera S.Antonio Abate di Gallarate con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Somma Lombardo e con la partecipazione e collaborazione della Compagnia Teatrale Fonderia dell’Arte, della Casa Editrice Il Filo, di Solundìvole sistema sonoro, del Comitato pro Ospedale Angelo Bellini, della Banca Credito Cooperativo e dell’Associazione Culturale La Robinia.
L’intervento dell’intelligente ed esilarante cabarettista applaudito, tra l’altro, per le sue interpretazioni a Zelig sulle reti Mediaset e al “Pippo Chennedi Show” di Rai 2, è previsto all’interno del grande contenitore della serata tra risate e riflessione, che vedrà sul palco anche il toccante e interessante lavoro di Castrenze Calandra “Aspettando il mattino”, e arriva a seguito dell’impossibilità alla partecipazione annunciata dei Fichi d’India a causa di improvvisi e improcrastinabili impegni lavorativi del duo.
Un “particolare”: Rocco Barbaro, a seguito di un incidente, alcuni anni fa ha usufruito di cure e riabilitazione proprio negli ospedali di Gallarate e di Somma Lombardo.
L’ingresso alla serata è su offerta e l’intero ricavato, come già annunciato, sarà utilizzato per migliorare l’accoglienza, il soggiorno dei malati nel reparto di riabilitazione dell’ospedale di Somma Lombardo e il loro ritorno a casa. Saranno effettuati interventi nel day hospital per un miglior comfort dei pazienti e dei familiari.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.