Vincenzo Salemme, padre surreale al Condominio
Giovedì 12 marzo la Fondazione Culturale propone lo spettacolo “Bello di papà”
“Bello di papà”. Ovvero: il racconto in maniera surreale del difficile rapporto tra padre e figlio. Dove il padre, suo malgrado, è un eccezionale Vincenzo Salemme, nei panni del cinquantenne affermato
dentista Antonio, eternamente scapolo, eternamente fidanzato con la bella Marina. E dove il figlio è il suo caro amico quarantenne, Emilio, in finta ipnosi per curare suoi presunti traumi da assenza paterna quando era bambino, ma in realtà complice di un sotterfugio architettato per convincere Antonio a mettere su famiglia.

Il palcoscenico della commedia è quello del teatro Condominio Vittorio Gassman di Gallarate, dove lo spettacolo sarà in scena giovedì 12 marzo 2009 alle 21.00 all’interno della stagione della Fondazione Culturale “1860 Gallarate Città” onlus.
Accanto a Salemme (nella triplice veste di autore, regista e attore), sul palco gallaratese ci saranno Domenico Aria, Massimilano Gallo, Yuliya Mayarchuk, Adele Pandolfi, Rosa Miranda, Giovanni Ribò, e Antonio Guerriero; le scenografie sono di Alessandro Chiti, i costumi di Mariano Tufano, le musiche di Antonio Boccia.
Il gioco degli equivoci si snoda per circa tre ore di spettacolo, in cui Salemme – premiato in passato tra l’altro con ambiti riconoscimenti quali il Premio Totò, il Premio Vittorio Gassman e con una menzione speciale alla XXII edizione del Premio Sele d’Oro Mezzogiorno – non solo recita, ma anche improvvisa sketch con il pubblico, dialoga, utilizza per esprimersi ogni movimento del corpo.
Biglietti in prevendita al costo compreso tra i 20 e i 30 euro al teatro del Popolo in via Palestro 5 il lunedì dalle 17.00 alle 19.00, da martedì a venerdì dalle 11.00 alle 14.00 e dalle 17.00 alle 19.00; al teatro Condominio Vittorio Gassman di via Sironi il sabato dalle 17.00 alle 19.00. Prenotazioni telefoniche da martedì a venerdì dalle 16.00 alle 17.00 al numero 0331.784140.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.