Dal Policlinico a Linate in metrò: approvato il progetto
La giunta ha deliberato il secondo lotto della linea metropolitana 4. L'opera, che sarà lunga 7,7 km e avrà 8 stazioni, costerà 910 milioni di euro
Via libera al progetto definitivo della seconda tratta della linea 4 della metropolitana da Sforza Policlinico a Linate aeroporto. La Giunta ha approvato la delibera con l’indicazione del tracciato e del costo di realizzazione che sarà inviata immediatamente al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per l’approvazione tecnica ed economica del Cipe. Il costo dell’opera è di 910 milioni di euro.
La seconda tratta della linea 4, lunga 7,7 chilometri tutti interrati, collegherà il centro della città all’aeroporto di Linate. Otto le stazioni del tracciato: San Babila, Tricolore, Dateo, Susa, Argonne, Forlanini FS, Quartiere Forlanini e Linate aeroporto. Trasporterà circa 60mila passeggeri all’ora e sarà una metropolitana leggera senza conducente. Le stazioni saranno accessibili tramite scale e ascensori, direttamente dalla superficie stradale.
La realizzazione della nuova linea 4 è un altro passo nel completamento del Protocollo sulla rete metropolitana dell’area milanese, firmato il 31 luglio 2007 tra Comune di Milano, Provincia di Milano, Regione Lombardia e Ministero delle Infrastrutture.
L’approvazione di oggi di fatto completa il progetto della linea da San Cristoforo a Linate. In totale le stazioni saranno 21 per una lunghezza di 15,2 chilometri. La prima tratta, da San Cristoforo FS a Policlinico Sforza ha un costo di 790 milioni di euro. Collegherà la parte sud-ovest della città al centro con tredici stazioni: San Cristoforo, Segneri, Gelsomini, Frattini, Tolstoj, Washington-Bolivar, Foppa, Parco Solari, Sant’Ambrogio, De Amicis, Vetra, Santa Sofia e Sforza Policlinico.
Terminata la costruzione della linea 4 saranno realizzate anche altre opere, alcune di sostegno al trasporto pubblico e altre di riqualificazione del verde e dei “parterre” centrali dei viali sotto cui passerà la metropolitana.
Nella logica di un sistema di mobilità integrata al servizio dei cittadini saranno costruiti due parcheggi di interscambio: San Cristoforo, con 2.000 posti auto ricavati su una delle aree ferroviarie dimesse e Forlanini Tre Ponti, con 1.260 posti sull’area del parcheggio Atm già esistente.
Gli interventi di riqualificazione riguarderanno gli assi viari sotto cui passerà la nuova linea. Tra le nuove fermate sarà realizzata anche quella di Forlanini FS, punto di interscambio con la stazione ferroviaria che sarà costruita in quella zona.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.