Fede e tradizione nelle opere dei pittori del castanese
Dal 19 al 26 aprile, in Villa Rusconi a Castano Primo, la mostra “Nel segno della Croce”, sostenuta dalla Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate
Come la mostra fotografica che è stata proposta prima di Pasqua, anche la collettiva di pittura prevista dal 19 al 26 aprile a Castano Primo ha al centro il crocifisso. "Nel segno della croce", questo il titolo della mostra, raccoglie le opere di 24 pittori che hanno rappresentato "la fede e la tradizione nel Castanese".
L’idea lanciata da Giancarlo Martinoni, pittore di Castano, è stata fatta propria dalla Zona Auditorium che, in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune di Castano Primo, ha voluto raccogliere i dipinti di autori locali che raffigurano un evento religioso avvenuto in città e nella zona. «Un modo per osservare come la devozione locale e le tradizioni legate al mondo religioso si siano tramandate nel tempo e come anche le diverse sensibilità degli artisti le hanno rappresentate», commenta Fulvio Griffanti, assessore alla Cultura di Castano.
Allestita negli spazi di Villa Rusconi (via Roma), l’esposizione raccoglie le opere di Piero Adobati, Antonella Bona, Giancarlo Colli, Giovanni Calloni, Amedeo Finocchi, Aldo Iegri, Marisa Ghidoni, Alfredo Mazzotta, Alessio Noè, Giovanni Blandino, Mirko Caruso, Pino Deodato, Matteo Di Corato, Paolo Giunni, Massimo Lualdi, Alessandro Negri, Pietro Ramponi, Ugo Sanguineti, Filippo Villa, Ennio Villa, Antonio Tonelli, Laura Miozzi, Anna Stazzone e Giancarlo Martinoni; quasi tutti pittori di Castano Primo o residenti nell’area del Castanese che hanno immortalato sulle loro tele i principali momenti di fede che questo territorio ha vissuto nel tempo.
La rassegna rientra nelle celebrazioni venticinquennali del Santo Crocifisso che troveranno il loro culmine nella settimana delle traslazioni, prevista dal 3 al 10 maggio prossimo. Sono celebrazioni che ricordano il fatto miracoloso del 3 giugno 1859: allora l’esercito austriaco si fermò nella piazza principale del paese e puntò i cannoni contro le abitazioni per frenare l’avanzata delle truppe piemontesi. I fedeli allora si raccolsero nella chiesa di San Zenone e pregarono il crocifisso. Quando uscirono, l’esercito se ne era andato senza sparare alcun colpo.
Le celebrazioni di quest’anno, che arrivano dopo quelle del 1984, vedono il sostegno della Banca di Credito Cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate. «Un contributo importante per la promozione di eventi culturali in città», sottolinea Griffanti. La banca locale ha voluto sostenere la programmazione in segno «di vicinanza a questo territorio», ricorda il presidente della Bcc, Lidio Clementi. «Fede e devozione hanno segnato e segnano profondamente l’Alto Milanese e sono alla base della stessa costituzione della nostra Bcc: questa mostra ripercorre la devozione attraverso l’arte con un unico filo conduttore: il territorio».
La mostra viene inaugurata domenica 19 aprile alle 17.
Orari di apertura: sabato e festivi dalle 10 alle 12 e dalle 16.30 alle 19; settimanali dalle 16.30 alle 19.
L’ingresso è libero.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.