
Adesso è ufficiale. La giunta comunale ha concesso il patrocinio a Giuseppe Garibaldi. O meglio: alla manifestazione che, il Comitato 26 maggio, ha deciso di organizzare per quella data, in corrispondenza con la battaglia del 1859, in cui Garibaldi sconfisse gli austriaci. La giunta ha concesso: il patrocinio, la disposizione di cimeli risorgimentali presso i civici Musei di Villa Mirabello, secondo i criteri stabiliti dai Beni culturali. La presenza del gonfalone della città durante il corteo, la presenza di bandiere nei luoghi delle celebrazioni (e non come richiesto dall’associazione imbandierare la città come per le feste nazionali). Il comitato chiede una grande giornata rievocativa, il sindaco ha evitato di fare polemiche e pur non condividendo l’iniziativa ne ha avallato le richieste, mentre autorevoli storici si sono spinti a ipotizzare un
Garibaldi eroe della Padania. Hanno votato a favore
anche gli assessori della Lega Nord.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.