Kebab aperti fino alla una ma solo se “silenziosi”
Lo ha deciso il Consiglio Regionale che ha approvato la nuova legge che regolerà questo tipo di attività. Dovranno essere rispettate le norme igieniche, di sicurezza e di inquinamento acustico

Le imprese artigiane di produzione e trasformazione alimentare che effettuano vendita diretta al pubblico per l’immediata consumazione, d’ora in poi potranno effettuare tale attività solo se accessoria alla produzione e alla trasformazione. L’attività dovrà essere svolta nel rispetto delle norme igienico-sanitarie, di sicurezza e di inquinamento acustico e nel rispetto delle prescrizioni sugli orari di apertura alle quali già deve attenersi ogni altro esercizio di somministrazione alimentare.
Orari – In tema di orari, per queste tipologie di attività, viene però consentita l’apertura notturna sino all’una e non più solo fino alle ore 24, come invece stabiliva il testo originario uscito dalla Commissione, lasciando ai Comuni facoltà di apportare sugli orari ulteriori deroghe laddove ne venga ravvisata l’utilità e la necessità.
A tale risultato si è giunti in seguito all’approvazione di un subemendamento presentato dal relatore Carlo Saffioti (FI-PdL), che ha modificato un emendamento di Marcello Saponaro (Verdi) con il quale si chiedeva di consentire l’apertura notturna sino alle due.
A tale risultato si è giunti in seguito all’approvazione di un subemendamento presentato dal relatore Carlo Saffioti (FI-PdL), che ha modificato un emendamento di Marcello Saponaro (Verdi) con il quale si chiedeva di consentire l’apertura notturna sino alle due.
Tali attività artigianali saranno tenute a pubblicizzare l’orario di apertura e avranno l’obbligo di esporre l’elenco delle materie prime utilizzate specificando i prodotti eventualmente congelati.
Legge regionale – Sono queste le novità principali della legge approvata oggi a maggioranza in Consiglio regionale (a favore FI-PdL, AN-PdL, Lega Nord, UDC, Sveva Dalmasso e Silvia Ferretto del Gruppo Misto, astenuto Alessandro Cè, contrari PD, Verdi, Rif.Com., Sin.Democratica e IdV), della quale è stato relatore il Presidente della Commissione “Attività produttive” Carlo Saffioti (FI-PdL).
Sanzioni – Sono state stabilite anche specifiche sanzioni , sia in caso di svolgimento dell’attività in modo non conforme a quello previsto, sia per il mancato rispetto dei vincoli orari. Per la prima ipotesi è indicata una sanzione amministrativa pecuniaria da 516 a 3.098 euro e si assegna all’autorità comunale il potere di sospendere l’attività per un periodo di tre mesi. Nella seconda ipotesi, invece, si applica una sanzione pecuniaria da 154 a 1.032 euro.
Nel corso del dibattito in Aula sono intervenuti, oltre al relatore Carlo Saffioti (PdL), anche l’Assessore regionale all’Artigianato Domenico Zambetti , i Consiglieri regionali Daniele Belotti (Lega Nord), Marcello Saponaro (Verdi), Alessandro Cè (Gruppo Misto), Stefano Zamponi (IdV), Ardemia Oriani e Carlo Porcari (PD), Osvaldo Squassina (Rif.Com.) e Arturo Squassina (Sin.Democratica).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.