L’impresa è sempre più rosa
Con settemila aziende guidate da donne la nostra provincia si colloca al primo posto per crescita in Lombardia e quarta in Italia
Prime in Lombardia e quarte in Italia. Le imprese rosa varesine si dimostrano dinamiche e competitive e continuano a crescere.
Questi sono i dati emersi dalle elaborazioni di Unioncamere. Le ditte individuali con titolare donna in Lombardia sono oltre 93 mila e proprio Varese registra il primato per l’incremento più sensibile: 1,36% in più, un incremento che la vede non solo al primo posto in Lombardia ma anche al quarto posto a livello nazionale (la prima è Prato, con +4,08%). Seconda è Lecco con il +1,18%, mentre in graduatoria c’è anche Monza e Brianza che con le sue 5.831 imprese femminili incassa lo 0,93 per cento in più, ed è ottava in Italia davanti a Milano. In Regione, trend negativi si registrano invece a Cremona (- 0,05%), Mantova (0,62), Como (-1,95%) e Sondrio (-2,68%).
La scelta di essere azienda è quindi sempre più una "questione femminile", anche in attività una volta prettamente maschili. E non è solo italiana, visto il costante aumento delle imprese guidate da donne extracomunitarie: in Lombardia le imprese individuali con titolari donne extracomunitarie a fine 2008 erano sono 7357: cioè il 10,5 per cento in più, con un incrementeo maggiore, anche qui rispetto alle ditte individuali maschili.
Il numero delle aziende in rosa: Lecco: 2.828, Como: 4.865, Varese: 7.663, Milano: 31.626, Pavia: 7.563, Lodi: 1.885, Cremona: 3.704, Mantova: 5.632, Brescia: 14.554, Bergamo: 9.917, Sondrio: 2.938. Totale Lombardia: 93.175
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.