L’istituto La Provvidenza raccoglie 10.000 euro per l’Abruzzo
Cinquemila gli euro raccolti fra il personale, altrettanti ne ha messi l'istituto, che le prossima settimana festeggerà i compleanni di ben tre centenarie fra i 102 e i 105 anni d'età
Per il terremoto in Abruzzo un po’ tutta Busto si è commossa e ha offerto qualcosa: dal classico euro via sms fino alle donazioni di materiali a Croce Rossa e Protezione Civile. Persino i carcerati di via per Cassano hanno donato tre euro a testa per aiutare chi vive fuori dalle sbarre, ma senza più un tetto sulla testa. Fra gli esempi di solidarietà della città spicca quello dell’Istituto La Provvidenza che ha donato ben diecimila euro "pro terremotati". «L’idea è partita spontaneamente dai dipendenti nei giorni immediatamente successivi al sisma» spiega Cesare Gallazzi, presidente della storica istituzione che accoglie anziani non più in grado, in genere per ragioni di salute, di badare a sè. «Così abbiamo promesso che la cifra raccolta fra di loro con la colletta sarebbe stata raddoppiata dall’istituto con propri fondi». E così è stato: ai cinquemila euro raccolti dalle circa 240 persone impiegate a vario titolo nella struttura, per una media di oltre venti euro a testa, se ne sono aggiungi altrettanti messi dall’istituto. La destinazione? «Penso che faremo riferimento al Comune» risponde Gallazzi. A Palazzo Gilardoni infatti l’assessore alla sicurezza Walter Fazio sta coordinando in queste settimane il flusso di donazioni ancora in arrivo: andranno quantificate le offerte e identificati gli enti o gli obiettivi specifici cui destinarle. Non serviranno insomma all’emergenza più acuta, che è ormai quasi alle spalle, ma al momento più buio, quello in cui a telecamere spente sul dramma bisognerà continuare a lavorare a maniche rimboccate per ricostruire l’Aquilano devastato. Una terra che prima del disastro era ragionevolmente ben messa anche dal punto di vista economico, ma ora patisce tutte le difficoltà che può conoscere chi deve ricostruire, spesso da zero. «Abbiamo comunque chiesto» aggiunge Gallazzi «di mantenere l’individualità del nostro versamento», perchè non si limiti a finire in qualche "cassa comune" ma resti "il" contributo firmato La Provvidenza.
Intanto presso l’istituto si prepara una settimana di festeggiamenti davvero speciali. Infatti ben tre delle undici centenarie presenti (su circa 335 ospiti) compiono gli anni nei prossimi giorni. Domani, martedì 28 aprile, Margherita D’Arma spegnerà 102 candeline Sabato 2 maggio invece tocca ad altre due supernonne, sempre con il momento conviviale fissato alle 16 per celebrare i 102 anni di Antonietta Grampa e i 105 di Maria Zago, la bustocca più longeva, classe 1904. Non mancherà come da tradizione il sindaco Gigi Farioli, che porterà auguri e mazzi di fiori alle festeggiate. «Sono sempre le donne a tagliare questi traguardi» constata Gallazzi, «sembra che per noi uomini queste aspettative siano ancora precluse». Non si sa mai: non poniamo limiti… alla Provvidenza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.