La Yamamay non c’è: Pesaro vince facile
Pesante sconfitta per 3-0 delle farfalle in gara 2 contro la Scavolini. Una partita purtroppo senza storia, con parziali molto netti in favore delle favorite
La Yamamay non resce nella mission impossible di vincere in casa di Pesaro e, anzi, subisce un secco 3-0, tanto più bruciante perchè scandito da parziali impietosi. Il sogno si tramuta in incubo sul campo, e domenica la squadra di Parisi dovrà obbligatoriamente vincere in casa per non abbandonare la corsa allo scudetto.
Parte male la partita delle farfalle, con Monica Ravetta a sostituire l’infortunata Saara Esko, che già dalle prime battute soffrono lo strapotere marchigiano. Al secondo time out tecnico Viganò e compagne hanno messo a terra solo cinque palloni per un misero 16-5. Pesaro non lascia neanche le briciole e il primo set si chiude con un 25-11 che lascia poco spazio a commenti.
Alla fine del primo set Parisi inserisce Valeriano al posto di Ravetta e le farfalle provano a farsi valere. Ad inizio secondo periodo la partita sembra prendere una piega migliore per le biancorosse, ma la buona partenza viene interrotta da un break importante delle padrone di casa che al primo minuto tecnico sono avanti 8-5. Nonostante le prestazioni maiuscole di Jacqueline e Costagrande, le farfalle non mollano e si tengono in scia e alla seconda sosta obbligata Pesaro è avanti 16-13. Al rientro però la Scavolini fa la voce grossa e prende il largo, fino a chiudere il parziale sul 25-17.
La storia dell’incontro non cambia neanche nel terzo set e dopo un avvio buono la Yamamay si scioglie cadendo sotto i colpi della Scavolini. Al primo time out tecnico Viganò e compagne inseguono sul punteggio di 8-5, poi la forbice si allarga progressivamente e alla fine la squadra di Zè Roberto trova la vittoria con il punto del 25-16, dando seriamente l’impressione di essere di un’altra categoria. Gara 3 sarà di vitale importanza per le farfalle, ma con questa Pesaro l’impresa sembra essere davvero proibitiva.
Scavolini Pesaro-Yamamay Busto Arsizio 3-0 (25-11; 25-17; 25-16)
Pesaro: Lunghi, Garzaro ne, Wijnhoven (L), Skowronska 15, Brussa, Castiglione ne, Ferretti 3, Furst 10, Costagrande 14, Di Crescenzo, Guiggi 11, Lazcano ne, Jaqueline 13. All. Zé Roberto.
Busto Arsizio: Ravetta 4, Fernandinha 3, Viganò 4, Valeriano 8, Kovacova 3, Matuszkova 5, Fokkens ne, Campanari 6, Borri (L), Ritschelova 2. All. Parisi.
Arbitri: Padoan e Puecher. Spettatori: 800 circa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.