Mille campioni in erba festeggiano trent’anni di Garbosi
Nella cornice del PalaWhirlpool si è svolta le cerimonia conclusiva del Trofeo che vede impegnati i ragazzi under 12, 13 e 14 anni
Una grande festa del basket. Nel palazzetto gremito come nelle grandi occasioni, oltre mille ragazzini appassionati di pallacanestro hanno dato vita ad una emozionante cerimonia conclusiva della trentesima edizione del Trofeo Garbosi.
Coloratissime, allegre e un po’ stanche le squadre under 12, under 13 e under14 hanno fatto il loro ingresso sul parquet per prendere l’applauso del pubblico e posizionarsi attorno al palco dove sono sfilate le squadre vincitrici:
Bergamo, Bernareggio e Roma, rispettivamente al primo, secondo e terzo posto del torneo under 12.
Mestre, Pesaro e Rimini : primo, secondo e terzo posto dell’under 13.
Rimini, Campus Varese e Obrenovac primi, secondi e terzi dell’under 14.
Alla presenza delle istituzioni locali e dei nuovi e vecchi campioni del basket Varese ( nel palco d’onore io giovane Martinoni insieme a Recalcati) gli organizzatori guidati da Paolo Vittori insieme alle signore Garbosi e Brautigam hanno premiato i giovani campioncini che hanno dato vita a una tre giorni di incontri appassionati ma anche ad esperienze di amicizia: le squadre varesine, infatti, ospitano i coetanei che arrivano da lontano per un gemellaggio che lascia il segno.
A parte la nota stonata dell’aggressione dell’arbitro da parte di un tifoso del Castellanza, intemperanza sanzionata dagli organizzatori con l’esplusione della formazione, sono stati tre giorni intensi ma di grande sportività.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.