Terremoto: Poste Italiane invia 5 tir per consegnare le tende per i campi d’emergenza
Da domani 10 uffici postali mobili saranno dislocati vicino alle tendopoli per offrire tutti i servizi
Cinque Tir di Poste Italiane sono arrivati stamattina all’Aquila per consegnare migliaia di tende in cui ospitare i senzatetto. Da domani i dieci uffici postali mobili inviati nel capoluogo abruzzese e negli altri centri colpiti dal sisma saranno operativi nelle vicinanze delle tendopoli per offrire tutti i servizi ai cittadini rimasti privi del loro ufficio postale di riferimento.
Sul posto opera un pool di 20 esperti a disposizione della Protezione Civile e delle comunità colpite dal terremoto. Una Unità di crisi dell’Azienda è riunita in modo permanente presso la sede centrale di Roma per tenere sotto costante monitoraggio l’impatto dell’evento sismico sulle proprie strutture presenti nel capoluogo abruzzese e nei comuni vicini allo scopo di disporre interventi urgenti per il tempestivo ripristino della funzionalità di uffici e strutture logistiche. E’ stata assegnata massima priorità al completo ripristino dell’ufficio postale di Coppito, il centro alle porte dell’Aquila dove la Protezione Civile ha stabilito la propria sede operativa.
L’Azienda ha attivato il conto corrente 10 40 0000 e il numero 377.2048580 di PosteMobile per la raccolta di fondi a favore delle comunità colpite dal sisma. I cittadini potranno versare i loro contributi in tutti i 14 mila uffici postali con bollettino di conto corrente o direttamente online. Inviando un sms al numero 377.2048580 i clienti PosteMobile potranno donare un euro a favore dei terremotati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.