Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: “Il sindaco non ha responsabilità”
Dopo la dura lettera di proteste diffusa venerdì mattina, gli esercenti hanno ottenuto un incontro con Franco Zeni. "Decisioni solo di Anas"
Pace fatta tra commercianti di Cavaria e autorità comunali, sul caso del cantiere di via Ronchetti, la trafficata strada centrale del paese. Al sindaco e all’amministrazione «va riconosciuto il merito di aver fatto tutto il possibile, se non l’impossibile, per cercare di evitare disagi a tutti», dicono gli esercenti di via Ronchetti e dintorni, che stamane avevano mandato una dura lettera al Comune e ai giornali.
Il primo cittadino Franco Zeni li ha convocati nella sala consiliare a mezzogiorno e a quanto pare ha convinto delle sue ragioni. «Il sindaco Franco Zeni, i suoi collaboratori e il Comando di Polizia Locale non hanno alcuna responsabilità, trattandosi di lavori e decisioni di competenza esclusiva di Anas», essendo il tratto parte di una Statale.
“Rivolta” stoppata, dunque, a Cavaria.
I lavori hanno sicuramente un impatto importante, anche per le migliaia di persone che – arrivando da Gallarate – entrano in A8 a Cavaria (traffico di attraversamento che peraltro genera anche una parte della clientela degli esercizi locali).
A Cavaria la protesta dei commercianti. “Nessuno ci aveva informato”
Gli esercenti peraltro non avevano mai contestato l’utilità dei lavori di Alfa. E hanno ottenuto garanzie: «La società ha confermato l’obiettivo di rispettare i tempi previsti per la conclusione dei lavori e si è resa disponibile a un nuovo incontro al termine degli interventi».
Di seguito la comunicazione completa inviata dai commercianti
Vi informiamo su quanto dibattuto nella riunione organizzata presso la sala consiliare del Comune, convocata per le ore 12.00 nella data odierna.
Preso atto del malumore dei commercianti, il Sindaco e i rappresentanti di Alfa presenti al tavolo hanno ascoltato ed esposto tutte le richieste avanzate.
Dopo un avvio particolarmente movimentato, ogni parte ha potuto chiaramente illustrare quanto sta accadendo.
In particolare, il Sindaco e tutta l’Amministrazione Comunale — cui va riconosciuto il merito di aver fatto tutto il possibile, se non l’impossibile, per cercare di evitare disagi a tutti, soprattutto ai commercianti — hanno evidenziato il ridottissimo preavviso ricevuto da ANAS in merito all’inizio dei lavori, avviati il 10/11/2025 e accelerati a causa dell’imminente chiusura dell’uscita autostradale.Va sottolineato, con grande riconoscimento, anche l’impegno del Comando di Polizia Locale, che in questi giorni sta affrontando numerose criticità lungo il tratto della S.S. 341 e sulle altre vie soggette a disagi collaterali.
Importante è stata anche la presenza di Alfa nel confronto: la società ha confermato l’obiettivo di rispettare i tempi previsti per la conclusione dei lavori e si è resa disponibile a un nuovo incontro al termine degli interventi.
È opportuno ribadire che, in questa situazione, il Sindaco Franco Zeni, i suoi collaboratori e il Comando di Polizia Locale non hanno alcuna responsabilità, trattandosi di lavori e decisioni di competenza esclusiva di ANAS. Quanto messo in atto dall’Amministrazione Comunale rappresenta, ad oggi, la soluzione migliore possibile, volta a limitare l’impatto sulle attività commerciali.
Dal tavolo di confronto si prende atto che, una volta conclusi questi lavori — necessari per tutti — non risultano al momento programmati ulteriori interventi sulla S.S. 341. L’incontro è stato considerato costruttivo ed esaustivo in ogni sua parte.
Ringraziando per l’occasione di confronto e nella convinzione della prossima conclusione dei lavori, si riconosce il significativo impegno, spesso non visibile, svolto dal Comune e in primis dal Sindaco.
I COMMERCIANTI
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Sarebbe stato meglio informarsi prima di accusare.