Yamamay da esportazione: sbancata anche Jesi
Monte Schiavo - Busto A. 1-3 - Con una Matuszkova protagonista le farfalle espugnano il palasport marchigiano e chiudono al quarto posto la stagione regolare. Mercoledì gara1 dei playoff ancora sul campo di Jesi
Una vittoria che vale quadruplo: la Yamamay espugna il PalaTriccoli di Jesi, supera le marchigiane in campionato, guadagna il vantaggio nel campo nel primo turno dei playoff (sempre con la Monte Schiavo) e accede alla prossima Coppa Cev, esordio con il botto in campo europeo.
Insomma, tutto in una notte per la banda-Parisi mai così in alto nella storia della Futura Volley; il tutto grazie a un 3-1 conquistato sul campo di Jesi con un quarto set tanto lungo quanto voluto (33-35 in 40′). In precedenza le farfalle erano andate in vantaggio nel primo parziale e, dopo il 25-21 delle rossoblu nel secondo set, avevano letteralmente dominato la terza frazione conclusasi sul 25-14.
La partita di Jesi ha visto grande protagonista Tereza Matuszkova: l’opposto di Busto ha messo a terra ben 20 punti, ben coadiuvata dalle prestazioni di Esko (17) e della ex di turno Marcela Ritschelova (13). Sull’altro lato ci hanno provato Flier, la temuta Rinieri e l’altra ex (e bustocca) Raffaella Calloni ma contro le farfalle di questa sera c’era davvero poco da fare. La squadra di Parisi ha in particolare dominato con il muro: ben 17 quelli vincenti con Ritschelova protagonista in quattro occasioni.
Mercoledì 15 sarà ancora Jesi-Busto: la prima partita dei quarti di finale si gioca ancora nelle Marche con inizio alle 20,30, venerdì 17 alla stessa ora il retour match al PalaYamamay dove si disputerà l’eventuale terza partita. La Scavolini Pesaro ha vinto la stagione regolare, la Famila Chieri è invece retrocessa al pari della Minetti Vicenza, già da tempo spacciata.
Monte Schiavo Jesi – Yamamay Busto Arsizio 1-3 (23-25, 25-21, 16-25, 33-35)
Jesi: Onjenovic 5, Travaglini ne, Cerioni, Mataloni ne, Negrini 13, Rinieri 14, Bown 13, Zilio (L), Lipicer, Flier 17, Calloni 12, Kamenjarin. All. Nesic.
Busto A.: Ravetta 1, Viganò 10, Fernandinha 4, Valeriano, Esko 17, Kovacova, Matuszkova 20, Fokkens ne, Campanari 7, Borri (L), Ritschelova 13. All. Parisi.
Arbitri: Perri e Mastrodonato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.