29 maggio all’Università del Melo
Sono in programma per il pomeriggio di venerdì 29 maggio gli ultimi festeggiamenti per la chiusura del ventiduesimo anno accademico all’Università del Melo
Sono in programma per il pomeriggio di venerdì 29 maggio gli ultimi festeggiamenti per la chiusura del ventiduesimo anno accademico all’Università del Melo. Gli eventi avranno inizio alle 16.30 presso la piazza coperta del Melo con un’esibizione del coro dell’Università diretto da Fabiana Rostellato che proporrà in un medley “il magico mondo delle operette”, con qualche incursione nel musical. Gli allievi del corso di danze popolari internazionali guidati da Franco Reggiori daranno poi vita, a partire dalle ore 17.45, alla loro coinvolgente esibizione intitolata “il Folklore nel mondo”. Dopo le danze e i canti arriverà il momento più toccante del pomeriggio in cui saranno conferiti i diplomi ad honorem agli Allievi veterani con almeno venti anni di iscrizione. La giornata si concluderà poi con un aperitivo offerto a tutti i presenti nella stessa suggestiva cornice della nuova piazza coperta.
Venerdì sarà anche l’ultimo giorno utile per visitare le due mostre, aperte tutti giorni dalle 15.00 alle 18.00, proposte dall’Università: la prima raccoglie le opere degli allievi dell’Atelier di Arti Visive, la seconda, molto particolare, dal titolo “luoghi come porte verso il cielo, immagini e parole” presenta un percorso attraverso Francia Germania Inghilterra e Spagna a cura dell’Istituto Linguistico. L’invito è come sempre rivolto a tutta la cittadinanza e l’ingresso libero e gratuito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.