Anche Apple corre: Snow Leopard è quasi ultimato

Il concorrente di Windows 7 sarà Snow Leopard: un sistema che promette rivoluzioni tecniche, ma senza stravolgere l'interfaccia a cui si sono abituati gli utenti

Mentre Microsoft anticipa Windows 7 al mese di dicembre, Apple non si ferma e continua a ritmo serrato lo sviluppo di Snow Leopard, erede di Leopard.

Come si intuisce dal nome, questa volta Apple si limiterà ad una variante del sistema operativo attuale: tutto lo sforzo sta "sotto il cofano", mirato al potenziamento, alle migliorie della performance e all’alleggerimento del software.

Proprio in questi giorni è stato raggiunto un traguardo importante: sono state congelate le API, ciò significa che gli sviluppatori hanno già tutti gli strumenti necessari a sviluppare per Snow Leopard, senza sorprese. Attualmente, quindi, si provvede solo all’eliminazione degli errori e dei problemi. È avanzato anche lo sviluppo di Grand Central, il sistema nato per sfruttare in pieno le potenzialità dei processori di nuova generazione.

La versione preliminare di Snow Leopard sarà presentata il prossimo 8 giugno, alla conferenza mondiale degli sviluppatori per piattaforma Macintosh.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 12 Maggio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.