Brusimpiano-Ardena tra sport, amicizia e arte
Domenica 17 la cronoscalata non competitiva organizzata dalla "Binda" e dagli "Amici del Cuvignone" per contribuire ai restauri del Santuario che si affaccia sul Ceresio
La corsa permetterà di vivere una bella giornata in amicizia a tutti i partecipanti che tradizionalmente comprendono ex campioni, ciclisti della domenica e atleti che inforcano la bici solo per l’occasione; inoltre le quotre di iscrizione contribuiscono al restauro del piccolo santuario che offre una vista unica verso il lago di Lugano.
Il percorso misura solo 3 chilometri con una pendenza media del 6% e quindi è davvero adatto a chiunque voglia cimentarsi sui tornanti che portano alla chiesetta. Nata per iniziativa del gruppo sportivo "Amici del Cuvignone" per contribuire ai restauri ma anche a rivalutare una meta che è un vero e proprio balcone a 451 metri d’altitudine tra Valmarchirolo, Valganna e Valceresio. Le iscrizioni (10 euro) sono già aperte ma sarà naturalmente possibile iscriversi anche prima del via con il solo obbligo di indossare il casco protettivo. Il primo concorrente prenderà il via alle 8,30 e si proseguirà fino alle 12. Tra le vecchie glorie che in passato hanno preso parte alla salita ci sono stati atleti come Silvano Contini, Ezio Moroni, Mario Lanzafame e altri giunti dal Canton Ticino e dal Milanese che hanno pedalato con decine di appassionati.
Ad Ardena il santuario ha alimentato nel corso dei secoli i pellegrinaggi dalle località circostanti. All’interno si trovano dipinti interessanti come quello della Madonna che allatta il Divini Infante attribuito alla scuola del Luini (del ‘400 circa) e un quadro di Carlo Urbini da Crema che ritrae Gesù attorniato dagli apostoli e inginocchiato davanti alla Madonna benedicente.
Dal Santuario si può raggiungere Lavena attraverso un sentiero con mezz’ora di cammino spedito. Oggi la chiesa e le sue pertinenze sono al centro di un progetto di restauro che presuppone costi impegnativi per la piccola parrocchia di confine. Per questo motivo sono auspicabili nuove iniziative, come quella della cronoscalata.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.