Cantiere con lavoro nero: “Il Pilastro srl” non ha alcuna responsabilità
A seguito dell'azione giudiziaria per alcune irregolarità, lo studio legale dell'impresa di costruzioni precisa la posizione dell'azienda
A seguito di un nostro articolo del 20 maggio abbiamo ricevuto una nota dello studio legale Matera – Romanò che pubblichiamo integralmente.
La fonte della notizia sono i carabinieri di Luino. Quanto precisato dallo studio legale di fatto non cambia la sostanza dell’articolo e non fa che confermare alcuni problemi legato alla sicurezza dei cantieri.
"In nome e per conto de “Il Pilastro S.r.l.”, in persona del Geom. Marco Franzetti, con riferimento all’articolo di cui all’oggetto, preciso quanto segue. Tutti i dipendenti della società mia assistita, e sono ben 38, sono risultati regolarmente assunti, come appurato dalla Direzione Provinciale del Lavoro nell’ambito del controllo effettuato.
I lavoratori accertati irregolari fanno capo ad imprese sub appaltatrici, che, comunque, hanno già provveduto a sanare la loro posizione. In particolare, la mia mandante nulla ha a che vedere con il lavoratore clandestino, peraltro, presentatosi in cantiere, appunto quale dipendente di un’impresa subappaltatrice, in sostituzione di altro operaio ammalato, per la prima volta, proprio nella giornata del 20 maggio u.s..
I lavori nel cantiere non sono stati sospesi, se non in minima parte; e anche per questi è già pervenuta notifica di revoca della sospensione. L’attività edilizia, dunque, attinente all’edificazione di un complesso alberghiero con annesso centro benessere, di 70 appartamenti e di 300 posti auto, prosegue a pieno ritmo, costituendo le rilevate mancanze in tema di sicurezza del lavoro, davvero un minus e, come tali, allo stato, immediatamente emendate.
Per tale ragione, tra l’altro, la segnalazione alla Procura della Repubblica non avrà nessun seguito perché ottemperando alle direttive impartite dagli ispettori, il Pilastro sarà passibile di sole sanzioni amministrative. Cordiali saluti".
(Avv. Cristina Romanò)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.