“Dipendenze, non esserne schiavo”

L'associazione Di Informazione sulla Medicina Omeopatica - organizza la Conferenza sui problemi di dipendenze da Alcool, Droga, sesso, Gioco d'azzardo e disturbi alimentari

Questa sera, mercoledì 27 maggio, alle ore 20,30 presso la Sala Conferenze in Via Redipuglia, 50 a Seveso, l’Associazione Adimo –   Associazione Di Informazione sulla Medicina Omeopatica – organizza con il patrocinio e la collaborazione della Città di Seveso (Mi) la Conferenza “Dipendenze: non esserne schiavo” Alcool, Droga, sesso, Gioco d’azzardo e disturbi alimentari . Parteciperanno come relatori la dottoressa Mirella Cagnetta – responsabile Adimo Lombardia, il dottor Dino Ceppodomo – Biologo Nutrizionista Policlino di Monza, il dottor M. Bahà el Din Ghrewati – Neuropsichiatra Omeopata Unicista, la dottoressa Giovanna Puntellini Psicoterapeuta Counselor per il gioco d’azzardo e il dottor Francesco Siccardi – Pediatra Omeopata Unicista. L’entrata sarà libera.

 
Adimo è una associazione senza fini di lucro composta da volontari, che opera senza sponsor e si finanzia con le sole tessere degli associati. Si occupa di Omeopatia organizzando incontri, conferenze, discussioni e dibattiti centrati sui principi generali dell’Omeopatia e sui metodi di preparazione, di confezionamento e di distribuzione dei rimedi omeopatici, basati sui principi della farmacopea tedesca. Il suo fine è far conoscere tale disciplina a un pubblico sempre maggiore.
Adimo realizza, inoltre, grazie alla disponibilità dei medici omeopati associati, sessioni di visite rivolte al paziente inteso come
essere umano bisognoso di cure. Il nostro intervento ha lo scopo di contribuire al risanamento della società: gli individui sono malati e chi è malato riflette la propria patologia nel comportamento e, di conseguenza sulla società.
 
Questo appuntamento riguarda un argomento di grande interesse sociale come la “Dipendenza” sotto ogni aspetto: alcool, droga, sesso, gioco d’azzardo e dal cibo con i relativi disturbi e patologie.
Nello specifico il dottor Ceppodomo , in qualità di esperto del settore, parlerà della prevenzione e della terapia delle patologie relative all’alimentazione.
La dottoressa Puntellini che da anni si occupa del recupero sociale dei malati da gioco d’azzardo patologico, affronterà tale
dipendenza presentando i possibili approcci terapeutici.
I medici Omeopati , invece, tratteranno gli aspetti sociologici e psicologici del fenomeno: la medicina omeopatica in quanto
“terapia sociale” aiuta, occupandosi degli individui sotto tutti gli aspetti, a realizzare una società più sicura, più equilibrata e in poche parole “più sana”. Si occuperanno di trattare le dipendenze sessuali e tossicodipendenze, presentando l’approccio omeopatico come soluzione alle problematiche.
 
Come ormai d’abitudine, i relatori articoleranno la discussione in base alle domande e ai dubbi che il pubblico presenterà loro.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 27 Maggio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.