Emergency festeggia i suoi 15 anni
Al museo del tessile, venerdì 8 maggio, interverranno Giulio Cristoffanini, uno dei fondatori dell'associazione, e Maso Notarianni, direttore di Peace Reporter. Aiutare le vittime e testimoniare i conflitti
Il gruppo Emergency di Busto Arsizio, in occasione del 15° anniversario della nascita
dell’Associazione – avvenuta il 15 maggio 1994 – con il patrocinio del Comune di Busto Arsizio,
organizza l’incontro:
1994… 2009, 15 anni di storia con EMERGENCY:
praticare diritti, testimoniare conflitti
Venerdì 8 maggio, ore 21 – Sala Conferenze Museo del Tessile
via Volta – Busto Arsizio
Interverranno:
Giulio Cristoffanini (tra i fondatori di Emergency) che illustrerà il percorso di Emergency dalla sua
nascita ad oggi, descrivendo i programmi completati, i progetti in corso e come l’attenzione e la cura
rivolte alle vittime, soprattutto civili, delle guerre si sono progressivamente trasformate ed estese,
includendo anche attenzione e cura a quanto i conflitti sempre causano … la negazione di tutti i
diritti umani. Emergency, oltre all’assistenza sanitaria, forma il personale locale secondo criteri e
standard di alto livello professionale; attua interventi di assistenza a prigionieri, donne e bambini in
contesti connessi a situazioni di conflitto; realizza progetti di sviluppo nei Paesi in cui opera.
Maso Notarianni (Direttore di PeaceReporter) che parlerà di come in questi anni sia cambiata la
comunicazione dalle zone di conflitto.
PeaceReporter è un quotidiano online che tratta temi internazionali, storie e luoghi che sono spesso
ignorati dal giornalismo tradizionale. È’ un’agenzia di stampa e di servizi editoriali, nato da un’idea
dell’agenzia giornalistica Misna (Missionary Service News Agency) e da Emergency. Si avvale di
una rete di collaboratori e corrispondenti distribuiti nel mondo. Tra questi, giornalisti, operatori di
organizzazioni non governative, religiosi di ogni credo, cooperatori, personale diplomatico ed
esponenti della società civile internazionale che hanno scelto di collaborate in modo gratuito e
volontario e che sostengono il particolare progetto di PeaceReporter: mettere la propria
professionalità a disposizione di un’idea, quella dell’abolizione della guerra.
Dal 1994 ad oggi, l’attività di Emergency è costantemente aumentata in Italia e nei Paesi afflitti dalla
guerra e dalla povertà. Questo è stato possibile grazie all’aiuto di tutti coloro che hanno messo a
disposizione il loro tempo come volontari e dei singoli cittadini, delle aziende e degli enti che, nelle
varie forme, hanno contribuito e contribuiranno ai nostri progetti.
L’invito è rivolto a tutte le persone sensibili alle tematiche di Solidarietà e Pace.
Busto Arsizio, 27 aprile 2009
Info:
Tel. 0331/341424 – 329/6895121
E-mail: emergencybustoarsizio@virgilio.it
Sito web: www.emergencybusto.altervista.org
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.