“Figli di niente, figli di eroi” spettacolo per beneficenza

Sabato 30 maggio al teatro Apollonio uno spettacolo musicale promosso a sostegno di Avsi e dedicato a Jacques Brel a ottant’anni dalla nascita del celebre cantautore

Si intitola “Figli di niente, figli di eroi” lo spettacolo musicale che debutterà al teatro “Apollonio” di Varese sabato 30 maggio 2009, con inizio alle ore 21, e che, a ottant’anni dalla nascita del cantautore di origine belga, tra i grandi protagonisti della cultura francese ed europea del Novecento, sfoglierà le pagine dell’album della vita di Jacques Brel.
 
Lo spettacolo, scritto, interpretato e diretto da Felix (nome d’arte di Feliciano Basilico, cantante, attore e mimo varesino con un significativo bagaglio di esperienze teatrali e televisive), proporrà una selezione delle più belle e significative canzoni di Jacques Brel, autore e musicista nato nella banlieu di Bruxelles nel 1929 e morto a soli 49 anni nelle isole Marquise nel 1978, dopo una lunga e inesorabile malattia.
 
“Brel – sottolinea l’ideatore dell’evento – ha fatto della sua opera musicale una continua e sofferta ricerca del senso della vita e dell’amore, senza tralasciare temi di impatto sociale e culturale osservati e giudicati con uno sguardo attento al reale, capace di coglierne le sfumature e di comunicarle al pubblico quasi attraverso una cronaca del quotidiano trasferita sul pentagramma, talvolta con ironia, sempre con lealtà e garbo. Una cronaca che, proprio per questo, nei testi e nelle scelte musicali di Brel diventa un’esperienza autenticamente poetica”.
 
“Figli di niente, figli di eroi” non sarà un semplice concerto, ma uno spettacolo multidisciplinare.
Sulla scena, Felix sarà affiancato da nove musicisti, da due pittrici e da un ballerino di caratura internazionale. Compongono il cast Gianluigi Arioli (fisarmonica), Giovanni Benzoni (chitarra classica)m Chiara Battelli (violino), Chiara Conti (violoncello), Giacomo Mezzalira (pianoforte), Carlo Maria Piccinelli (chitarra acustica), Anna Satta (violino), Stefano Zanrosso (percussioni) e Paolo Zatta (chitarra basso).
Tra i protagonisti della performance artistica anche Giuliana Nocco e Sara Puricelli (pittrici) e il ballerino Domenico Ducato che proporrà alcune coreografie create espressamente per l’evento.
 
L’appuntamento al teatro “Apollonio” è promosso in collaborazione con il Comune di Varese e con il sostegno delle “Rane Urbane”. L’intero ricavato della serata sarà devoluto ad Avsi (Fondazione Volontari per il Servizio Internazionale) a sostegno dei progetti della campagna tende 2008/2009 dal titolo “Lo sviluppo ha un volto”: la cittadella dell’amore in Paraguay, un luogo sicuro per studiare in India, sui banchi della convivenza in Terra Santa e una scuola per la vita in Uganda, progetti che hanno a cuore l’educazione e la promozione della dignità della persona.
 
La prevendita dei biglietti (15 euro intero, 10 euro ridotto) è aperta al teatro “Apollonio” in piazza Repubblica a Varese, telefono 0332-284224.
 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Maggio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.