Grossi e Del Sante firmano le reti-promozione
Primo tempo dominato dai biancorossi che vanno sul 2-0 e colpiscono un palo. Nell'ultima mezz'ora il Montichiari cresce fino al gol di Muchetti, ma è troppo tardi per aver paura
Varese – Montichiari 2-1 (2-0)
Marcatori: Grossi (V) al 21’ pt, Del Sante (V) al 33’ pt; Muchetti (M) al 41′ st.
Varese: Moreau; Pisano, Camisa, Dos Santos (Bernardini dal 21 st), Milanese; Grossi, Gambadori (Casisa dal 45’ st), Danucci, Lepore; Crocetti, Del Sante (Andreini dal 34’ st). All. Bettinelli (Sannino squal.). A disp.: Lorello, Silva, Mautone, Tripoli,.
Montichiari: Girelli; Verdi, Caruso, Bottini (Feliciotto dal 27’ st), Pilleri; Filosi (Cremona dal 10’ st), Zaffagnini, Fusari, Muchetti; Baido; Ferrari. A disp.: De la Fuente, Treccani, Tobanelli, Deantoniis, Bertazzoli.
Arbitro: Manera di Castelfranco Veneto (Fascetti e Bagnato).
Note: giornata tiepida e poco nuvolosa, campo in perfette condizioni. Ammoniti: Caruso, Verdi e Bottini. Calci d’angolo: 7-4 per il Varese. Spettatori: 4.700 circa, incasso di 17.600 euro.
Si gioca tra due muri biancorossi l’ultima giornata di stagione regolare: da una parte i distinti dove campeggia una cubitale scritta “riConquistiamola”, dall’altra la tribuna mai così zeppa da tanti anni a questa parte e “caliente” come non mai.
C’è anche qualcuno che si aggira nella Curva Nord chiusa al pubblico: sono Beppe Sannino, squalificato, e il presidente Antonio Rosati che preferisce godersi da lì tutto lo spettacolo.
In campo la notizia principale è la presenza di Gambadori, recuperato e titolare come preannunciato dopo la rifinitura; confermato tutto il resto, con Del Sante e Crocetti punte titolari. Ospiti in campo con il bomber Ferrari supportato alle spalle dal regista Baido.
IL PRIMO TEMPO – Il Varese inizia bene, sospinto da un tifo bollente e incessante dalle tribune colme. Sembra Del Sante il giocatore più in palla anche se i suoi tentativi di conclusione non impensieriscono mai Girelli. I bresciani si fanno vedere con un paio di sortite ben arginate da Camisa e Dos Santos. Al 14’ tutta Masnago grida al gol. Lepore crossa per Del Sante che devia sottomisura ma trova un vero miracolo del portiere ospite Girelli.
La pressione continua e al 21’ il cielo sopra il Sacro Monte è squarciato da un boato: Pablito Grossi entra in area da sinistra, si beve due difensori e fa secco il portiere in uscita. E’ il gol del vantaggio che fa ribollire i 5000 in tribuna che non smettono un attimo di cantare. Sulle ali dell’entusiasmo ci provano ancora le due punte biancorosse: Del Sante di testa mette alto, Crocetti di piede si vede ribattere il tiro da un difensore.
Poco dopo la mezz’ora, dopo un salvataggio di Pilleri, il Varese raddoppia (33’). Stavolta Del Sante è imperiale nel colpire di testa una splendida imbeccata di Lepore dalla destra; la palla incoccia all’interno dell’incrocio e ricade oltre la linea quando il pubblico è già tutto in piedi.
LA RIPRESA – Baido prova a spaventare i padroni di casa con un bel tiro da fuori alla ripresa del gioco; bravo lui ma altrettanto bravo Moreau che vola a deviare sopra la traversa. Il portiere francese è attento pure in uscita, poi sono ancora gli avanti di Sannino a rendersi pericolosi nell’area avversaria in più occasioni. Gobbo prova a cambiare, inserendo Cremona per Filosi e su un lungo lancio sulla destra per Ferrari è ancora Moreau rapido a uscire dall’area e intervenire con i piedi. La partita si interrompe un paio di volte su richiesta del Montichiari che segnala un buco alla rete di Moreau; scusa buona forse per perdere qualche minuto e attendere i risultati utili ai bresciani in chiave salvezza.Al 18’ Crocetti si fa togliere la palla del possibile 3-0 dall’uscita di Girelli, con il centravanti biancorosso liberato alla perfezione da Del Sante. Stesso copione poco dopo quando Crocetti si gira e tira forte ma alto.
Al 41’ il Montichiari si guadagna una punizione da posizione pericolosa ma la bordata di Ferrari si infrange su una barriera foltissima. Sembra l’ultima occasione buona e invece Masnago raggela al 43’: superiorità numerica ospite in ripartenza e Muchetti non sbaglia una palla facile facile tra le proteste dei varesini che lamentavano un uomo a terra.
A inizio recupero Lepore ci prova all’improvviso e la palla sorvola di un soffio la traversa. Si temono maledizioni ma questa volta non sono replicati i tentennamenti di altre partite: la palla viene allontanata ogni volta che arriva in area, viene difesa ogni volta che c’è possesso, viene infine sparata al cielo dopo il triplice fischio di Manera. E con lei vola in cielo anche il Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.