Il consiglio comunale approva il consuntivo 2008

Approvati dal Consiglio comunale di Magnago i bilanci consuntivi 2008 di Comune e Azienda Pluriservizi. Confermata la “copertura” per il piano “Magnago contro la crisi”

Si è parlato innanzitutto di bilancio nella recente seduta del Consiglio comunale di Magnago, ma non solo: sul piatto anche gli effetti del terminal merci ferro-gomma di Sacconago, quando entrerà in funzione, le recenti inchieste anti-‘ndrangheta con i loro rilessi sul territorio a cavallo tra Altomilanese e basso Varesotto, e la crisi con le relative iniziative del Comune a sostegno delle persone in difficoltà.

Il bilancio consuntivo 2008 del Comune, illustrato dall’assessore alle Politiche finanziarie Andrea Coscetti, presenta un avanzo di amministrazione di 480.753,79 euro. Risultato apparentemente paradossale, in tempi di ristrettezze dovute ai vincoli imposti dallo Stato, che limitano fortemente, per gli enti locali, tanto la possibilità di indebitarsi per fare investimenti quanto, per certi versi, quella di utilizzare proprie disponibilità economiche.
Nel 2008, poi, a tali vincoli si è aggiunta la necessità di una particolare prudenza nella gestione del bilancio, dovuta al ritardo con cui, da parte dello Stato, sono state rese note le modalità e le quantità di copertura dei mancati incassi, per i Comuni, conseguenti all’abolizione dell’Ici sulla prima casa.
A tutto questo il Comune di Magnago ha risposto proseguendo in una politica di razionalizzazione e di riduzione delle spese – senza ridurre i servizi alla cittadinanza né aumentare la pressione fiscale – grazie innanzitutto al buon lavoro svolto in questo senso dai vari settori ed uffici comunali ed utilizzando in parte l’avanzo di amministrazione del 2007.
Le disponibilità economiche sono poi state utilizzate per ridurre l’indebitamento del Comune, rimborsando anticipatamente una serie di vecchi mutui che erano stati contratti nel passato.
Il bilancio consuntivo è stato approvato con i voti a favore dei consiglieri di maggioranza.
Ha chiuso in attivo anche il bilancio consuntivo 2008 dell’Azienda Speciale Pluriservizi Magnago – presieduta da Massimo Riondato -, che gestisce la farmacia comunale. Il bilancio dell’azienda è doppiamente positivo, da una parte per i risultati economici, perché ha chiuso con un fatturato di 1.468.026 euro, con un utile, al netto delle tasse, di 84.335 euro, di cui 29.335 destinati al fondo finanziamento e sviluppo impianti dell’azienda stessa e 55.000 euro a distribuzione dividendi per i soci (in questo caso l’unico socio è il Comune). A questo attivo va aggiunto il servizio che la farmacia fornisce ai cittadini, oltre all’attività abituale, con varie iniziative di sconti alla clientela,
campagne di prevenzione rivolte alla tutela della salute dei cittadini, ecc.

A questi due punti ha fatto seguito la discussione di una mozione e di due interpellanze.
La mozione presentata dal consigliere Teresio Locati, di Rifondazione Comunista, intendeva impegnare l’Amministrazione comunale ad adoperarsi per impedire il passaggio del traffico pesante – da e per
il terminal merci FNM in fase di realizzazione a Sacconago – sulla via Canova a Magnago, impedendo dunque ai camion di raggiungere il sottopasso di via Mameli, nei pressi del quale esiste una Scuola dell’infanzia, e a rendere impossibile il transito dei mezzi pesanti sul territorio comunale se il terminal verrà reso operativo prima della realizzazione delle necessarie opere stradali di collegamento, con il rischio, in tal caso, che il traffico conseguente graviti, in assenza di divieti, su Magnago.
Sia il sindaco Ferruccio Binaghi che l’assessore ai Lavori pubblici Elia Peroni hanno elencato i vari passaggi di quanto è stato fatto sinora dall’Amministrazione comunale di Magnago proprio per affrontare le problematiche di traffico legate alla futura messa in funzione del terminal di Sacconago.
A fronte di queste iniziative dell’Amministrazione comunale, il presidente del Consiglio comunale Mario Ceriotti ha chiesto a Teresio Locati di ritirare la mozione; così non è stato e la mozione è stata
dunque votata e bocciata dalla maggioranza dei presenti.

La prima interpellanza presentata dal consigliere Andrea Scampini del Partito Democratico aveva per oggetto “l’associazione per delinquere di stampo mafioso denominata Locale di Legnano Lonate Pozzolo” e chiedeva all’Amministrazione comunale di verificare presso le autorità competenti – innanzitutto carabinieri e polizia – l’eventuale coinvolgimento di Magnago e Bienate in fenomeni di criminalità organizzata che sono emersi negli ultimi tempi in alcuni comuni dell’Altomilanese e del Basso Varesotto e di valutare l’ipotesi di convocare, sull’argomento, una commissione consiliare con le Forze dell’Ordine. Il sindaco Ferruccio Binaghi ha voluto tranquillizzare sul fatto che, compiute le opportune e necessarie verifiche, non sussistono elementi che possano attualmente far pensare ad un coinvolgimento di Magnago e Bienate in vicende di questo tipo.

La seconda interpellanza, dello stesso Andrea Scampini, chiedeva come l’Amministrazione comunale intenda finanziare il programma “Magnago contro la crisi”, pensato ed organizzato per andare incontro alla situazione di quei cittadini di Magnago e Bienate che si sono trovati in difficoltà perché disoccupati, per cessata attività dell’azienda, o in cassa integrazione a zero ore, dopo il 1° luglio 2008, offrendo a
questi cittadini un contributo del Comune, per il sostentamento del nucleo familiare, fino ad un massimo di 600 euro in sei mesi grazie ad un mix tra una serie di sgravi al pagamento dei servizi comunali e
l’erogazione di un vero e proprio buono spesa comunale.
L’assessore Fausto Zanella ha precisato che l’Amministrazione ha già previsto una prima possibilità di intervento di 10.000 euro, riservandosi di affrontare eventuali necessità maggiori non stanziando uno specifico capitolo di bilancio, ma trovando le risorse necessarie all’interno dei capitoli e delle disponibilità già esistenti.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Maggio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.