Il Pd si rifà il look con le liste civiche
La strategia democratica: "Abbiamo rispettato ovunque l’autonomia dei nostri circoli e le decisioni sono sempre state prese a livello locale"
Un partito federale, si costruisce con i fatti. Lasciando l’autonomia ai circoli, e facendo nascere le esperienze politiche a partire dalle persone e dal loro contatto con le comunità locali. La strategia del Pd, in questa tornata di elezioni amministrative, si può riassumere in queste parole del responsabile
provinciale degli enti locali, Fabrizio Mirabelli (foto): “Abbiamo rispettato ovunque l’autonomia dei nostri circoli e le decisioni sono sempre state prese a livello locale, come dice l’articolo uno del nostro statuto”. L’ordine di scuderia è stato quello di cercare le aggregazioni più ampie, per reggere gli urti della corazzata Pdl e Lega, proponendo, comune per comune, esperienze segnate da pragmatismo e attenzione alle personalità. Sulla scorta di questa strategia, solo in un caso la tattica è stata diversa: a Saronno, dove il simbolo Pd compare insieme al nome di Luciano Porro, il medico candidato sindaco, che è stato scelto attraverso le primarie. Si deve tuttavia registrare la disaffezione di Angelo Proserpio, cattolico candidato in passato con il centrosinistra, e che oggi presenta per conto proprio con una lista civica. Poco distante, a Uboldo, il Pd ha registrato una dolorosa frattura con la lista di centrosinistra che fu esclusa alle scorse elezioni amministrative dal tar. La questione è complessa, ma il partito alla fine ha serrato i ranghi e ha scelto di candidare una donna, Michelle Beretta, la coordinatrice del circolo locale.

In tutto il resto della provincia la scelta del Pd è stata quella della lista civica, anche se con diverse anime. Una classica lista di area è infatti quella che scende in campo a Sesto Calende, dove la giunta è fortemente legata al Pd. Nelle valli a nord si apre a esperienze con persone del mondo leghista in nome della difesa del territorio. In altri caso, come in Valle Olona (Vengono Inferiore e Olgiate

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.